Ottimo lavoro, tucani!

DELTA GROUP – CONSOLI SFERC 1 – 3

(22-25; 30-28; 18-25; 16-25)

Porto Viro (RO), 9 marzo 2025 – Brescia sente la pressione e parte contratta: riesce a recuperare restando unita e si porta in vantaggio di un set, senza concretizzare però quello accumulato all’inizio del successivo. Costretta a rifare tutto, la Consoli serra i ranghi, cambia marcia e non dà scampo alla Delta Group, confermandosi seconda in attesa del verdetto di Prata. Approccio lucido e apporto essenziale delle seconde linee. Ora per i tucani, secondi o terzi alla peggio al termine della Regular Season, si tratta di vedere chi sarà l’avversaria tra Aci Castello, Siena e Cuneo.

Starting six

Brescia parte con Tiberti in diagonale con Tondo, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Cargioli al centro con Hoffer libero.

Port Viro schiera Santambrogio incrociato a Sivula, Innocenzi e Sperandio centrali, Pedro e Magliano schiacciatori, Morgese libero.

Cronaca

Tre errori al servizio dei tucani e doppietta di Magliano: time out immediato di Zambonardi per girare il set (10-6). Cavuto ed Erati fermano Sivula, poi la banda biancoblù firma l’aggancio sul turno di Tondo dai nove metri, ma arriva il nuovo break grazie al muro di Sperandio (15-13). L’ace dello stesso centrale e il tocco a rete di Cargioli agevolano il +3 di casa (20-17). Erati fa bene al servizio e Cavuto sigla pareggio e sorpasso (20-21). Morato interrompe sul 21-23, ma il numero 3 bresciano è infermabile (73% e 9 punti nel parziale). Bellia manda out e blocca il punteggio sul 22-25.

Cavuto trascina con un ace e botte potenti, Cominetti si fa vedere a banda (2-7), ma anche Pedro inizia a carburare. Doppio punto al servizio per Sivula (7-8), poi la correlazione muro-difesa dei tucani pecca in reattività e Delta sorpassa 12-11. Block vincente di Cominetti e mani out per lui che vale il 17-19; Magliano riporta la parità e il finale è punto a punto. Al set ball ci arriva Brescia per prima, ma l’ace di Sivula sulla riga ribalta tutto (25-24). Erati ferma la seconda intenzione di Santambrogio e Cargioli sfiora l’ace, ma il check non può confermarlo e il set lo vince Porto Viro (30-28).

Tondo e Cavuto funzionano, così come il primo tempo di Cargioli (7-10). La Consoli accelera con l’ace di Tondo e Morato ferma tutto, ma al rientro il doppio block-out di Cominetti e il muro di Erati scavano il solco sul buon turno del 3 bresciano (9-16). Morgese esce per una botta sul servizio vincente di Tiberti e i tucani procedono subendo solo i colpi del neo-entrato Arguelles. Spazio per Manessi al servizio, Bonomi in regia e Raffaelli per far rifiatare i titolari che applaudono il 18-25 dalla panchina.

Arguelles resta in campo con Lamprecht, mentre Ballan rileva Innocenzi. Cavuto non sbaglia un colpo, a differenza di Pedro che regala l’8-12 a Brescia. Il centrale appena inserito infila due ace, ma non basta: Cominetti rigioca sulle mani del muro di casa l’11-18. Morato inserisce Ghirardi e Bellia, ma la corsa della Consoli prosegue: Bonomi e Manessi tornano in campo per il finale, blindato dall’ace di Tondo che chiude i giochi sul 16-25.

 

Dichiarazioni

Coach Zambonardi: “Vittoria importante per noi che eravamo reduci da una sconfitta pesante. Giocare a Porto Viro, già salva e con un campo particolare per le dimensioni, non è mai facile. In avvio avevamo un po’ di tensione addosso per l’importanza di fare tre punti vista la vittoria di Ravenna, poi abbiamo ingranato e, nonostante, qualche errore di troppo in battuta, abbiamo mantenuto il giusto approccio fino al fischio finale. Un elogio particolare a Cavuto, bomber di serata, e Erati, determinante in alcuni break”.

TABELLINO

CONSOLI SFERC: Erati 8, Hoffer (L), Cavuto 31, Bonomi, Tiberti 3, Tondo 12, Cominetti 12, Cargioli 7, Franzoni (L), Bisset ne, Manessi, Raffaelli, Bettinzoli ne. All. Zambonardi e Redaelli.

Ricezione positiva: 55%; Attacco: 63%; Muri 11. Ace/errori 5/22.

DELTA GROUP: Ballan 3, Arguelles 4, Magliano 11, Pedro 13, Ghirardi, Lamprecht (L), Sperandio 7, Innocenzi 3, Bellia 2, Andreopoulos 1, Sivula 10, Morgese (L), Chiloiro, Santambrogio 6. Allenatori: Morato e Zambonin.

Ricezione positiva: 54%; Attacco: 44%; Muri 7; Ace/errori 9/21.

Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano e Paolo Scotti

Durata: 25’, 34’, 27’, 22’Tot: 1h 48.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Impresa a Sorrento: i bellunesi conquistano il primo atto di finale

A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale…

21 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Promozione A2 femminile, Macerata parte col piede giusto: in gara-1 Messina cede 3-0

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play-Out A3, giornata no per Ancona che viene raggiunta al secondo posto dai Diavoli

Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…

20 Aprile 2025
  • Motori

Gp Arabia Saudita F1 2025, le pagelle: Leclerc mostruoso, Piastri “alla Raikkonen”, Norris inadeguato

Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…

20 Aprile 2025