Oltre 33 mila presenze alla Kioene Arena nella regular season 2024_25

Il legame tra il pubblico padovano e la prima squadra bianconera si rafforza sempre più e le presenze registrate nella regular season 2024_25 ne sono la testimonianza più evidente. Con un totale di 33.094 spettatori e una media di 3.009 presenze a partita, la Kioene Arena si è confermata un punto di riferimento per tutti gli appassionati di volley, offrendo un’atmosfera coinvolgente e sempre più partecipata, con un incremento di pubblico rispetto alla scorsa stagione di SuperLega. 

Un dato particolarmente positivo è stata la costanza dell’affluenza: molte partite hanno superato le 3.000 presenze e anche quelle che non hanno raggiunto questa soglia si sono comunque attestate molto vicine, dimostrando un seguito stabile e sempre crescente nei conforti del team patavino.

Grazie a questo risultato, Sonepar Padova si è posizionata tra le prime sei squadre della SuperLega per numero di spettatori, un dato che certifica il crescente entusiasmo del pubblico e il forte legame tra la squadra e la città.  

Un valore aggiunto è stato anche il recente coinvolgimento di realtà sociali come case famiglia e comunità alloggio, che hanno trovato nella pallavolo un’occasione di condivisione e inclusione. L’iniziativa ha permesso a tanti giovani e famiglie di vivere da vicino l’emozione della SuperLega, rafforzando il ruolo del volley come sport capace di unire e creare momenti di socialità e aggregazione. 

Queste le parole del presidente bianconero Giancarlo Bettio: “Voglio ringraziare tutto lo staff che lavora con dedizione per promuovere la squadra e incentivare la partecipazione del pubblico. L’affetto della città è evidente: c’è un forte legame tra il territorio e la nostra prima squadra. Avere sempre tra le 2.500 e le 3.000 persone al palazzetto per noi è un motivo di grande orgoglio. Ringrazio di cuore tutti i tifosi”. 

Il past president Fabio Cremonese ha poi affermato: “Credo che il pubblico abbia colto pienamente lo spirito della nostra società. I tifosi non hanno mai smesso di sostenerci, perché condividiamo valori autentici e trasmettiamo entusiasmo. La pallavolo è uno sport sano, e il nostro pubblico lo percepisce, supportando con passione i nostri ragazzi, protagonisti in uno dei campionati più competitivi al mondo. Il pubblico è il nostro settimo giocatore in campo. Il calore e il sostegno dei tifosi, in particolare dei nostri Men In Black, sono una spinta fondamentale per la squadra, sia dentro che fuori dal campo”. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025