Nutrizionista Marinelli: “Lube consapevole sull’igiene alimentare!”

Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro Marinelli è un fiore all’occhiello nello staff cuciniero grazie al contributo importante nella gestione alimentare dei giganti biancorossi. A partire dalla fase della ripresa del lavoro nella preseason fino ai ritmi convulsi della stagione in senso stretto, con la squadra impegnata su più fronti quasi ogni tre giorni.

Il tuo lavoro è impattante sia nella fase di ripresa sia nelle fasi calde?

Marinelli: “Sono momenti delicati che hanno un peso, un impatto sulla costruzione, sulla preparazione, ma anche un ruolo di sostegno energetico, di ricerca dell’aumento di massa muscolare e nello sviluppo di un allenamento. Durante la stagione cambiano impegno e strategie: ora puntiamo sull’aumento di massa, durante i campionati il gruppo deve mantenere un alto stadio di allenamento e avere un equilibrio energetico. Nelle fasi clou si sostengono gli alti fabbisogni energetici per velocizzare i recuperi quando le partite sono serrate e la resa energetica fa la differenza in tempi ridotti”.

Come ti trovi con i giovani esplosivi e i veterani evergreen?

“Già dallo scorso anno l’approccio è cambiato in maniera molto positiva per quanto riguarda i giovani, che risultano più consapevoli su nutrizione e comportamento alimentare. Le nuove leve sono sensibili alla qualità del cibo e meno votate agli eccessi. Un plauso va fatto anche ai nostri veterani, ancora a livelli altissimi grazie alla cura di fisico e igiene alimentare!”.

Citami dei biancorossi da emulare per il regime alimentare corretto.

“Il primo nome da fare è quello di Santiago Orduna, un professionista preciso e inquadrato che si è rivolto allo staff anche di sua iniziativa proprio per curare ogni aspetto. Come d’altronde fa Marko Podrascanin. Un altro atleta molto ligio è Mattia Bottolo, che in parte è avvantaggiato perché si sta laureando in Scienze della Nutrizione e mi affianca come tirocinante con un sincero interesse e una buona predisposizione. Tra gli ex biancorossi citerei Ivan Zaytsev, sempre molto attento a queste tematiche”.

In un torneo pieno di turni infrasettimanali che cambia nella gestione?

“Conta prendere i corretti provvedimenti nella formulazione del protocollo alimentare perché il corpo reagisce a questi stimoli in maniere diverse. C’è l’aumento dell’allenamento ottenendo una condizione fisica volta a ridurre il consumo energetico per ogni performance. Poi c’è l’affaticamento, che è dato dal consumo netto di energie. Un atleta a cui si chiede un impegno alto, se ben allenato, ottimizza il consumo, ma quando le competizioni sono serrate investe una quantità molto elevata di energia. In supporto arrivano le strategie nutrizionali”.

Qual è il cibo “amico” degli sportivi e cosa bisogna evitare?

“In linea generale vanno rivalutati i carboidrati, che dissociano difficilmente dalla quota proteica e servono ai muscoli in fase di attività restituendo le energie a tempo record. Soprattutto se assunti dopo l’allenamento. Le proteine servono per ricostruire, i carboidrati per lo sforzo. La composizione della dieta tra proteine, carboidrati e grassi va stabilita a seconda della singola disciplina e la struttura fisica dell’atleta. Da evitare sono gli eccessi. Il consiglio è di non esagerare con alimenti inutili o controproducenti come l’alcol, che se assunto in grande quantità influisce sulla prestazione. La regola base è assumere sempre un atteggiamento moderato!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025