Perugia, 19 settembre 2025
Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex e nel pomeriggio sono tornati sul campo per l’allenamento tecnico tattico. Alle porte c’è un nuovo impegno in trasferta: nel primo pomeriggio di domani il gruppo bianconero partirà alla volta di Cisterna di Latina dove è in programma un altro allenamento congiunto con la formazione pontina, già incontrata al PalaBarton Energy sabato scorso.
Un’ulteriore occasione per lo staff tecnico bianconero per testare sul campo lo stato di forma della squadra, ancora priva dei cinque nazionali impegnati nel Mondiale in corso nelle Filippine.
Per questo, in attesa del ritorno di capitan Simone Giannelli, la cabina di regia sarà nuovamente affidata al giovanissimo palleggiatore italo-cubano Bryan Argilagos, che quest’anno con la maglia della Sir Susa Scai Perugia farà il suo esordio assoluto nel campionato di Superlega a soli 18 anni. In diagonale Wassim Ben Tara, che si allena con il gruppo dal primo giorno e che nell’allenamento congiunto di mercoledì con la Lube ha messo a segno 18 punti di cui 16 attacchi vincenti, 2 ace e un muro. Al centro, in attesa del ritorno di Agustin Loser e Roberto Russo, spazio a Federico Crosato e Sebastian Solè. In difesa Massimo Colaci e coppia di schiacciatori, dopo aver salutato il giovane francese Adrien Roure che si è allenato un paio di settimane con il Block Devils ed è ripartito giovedì, ci sarà Oleh Plotnytskyi con Donovan Dzavoronok, che mercoledì a Civitanova è stato schierato da coach Lorenzetti dal primo minuto ed ha giocato due set, mettendo a segno cinque punti di cui tre attacchi, un ace e un muro. «Questa è la notizia migliore – ha commentato il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti – perché da sistemare nel gioco, ovviamente abbiamo. L’allenamento congiunto di Civitanova è andato in linea con le aspettative, quindi ci sono state certe difficoltà, poi dopo comunque i ragazzi hanno tenuto, c’è l’esigenza di una maggior lettura della partita, e di alcuni momenti della partita».
Tra gli aspetti positivi visti in campo mercoledì all’Eurosuole Forum c’è un buon secondo set, vinto dai Block Devils 20-25 con un discreto 41% in attacco, tre muri e un servizio vincente proprio di Dzavoronok. Buone indicazioni anche dal terzo set, che sul finale è stato portato ai vantaggi dai ragazzi di Lorenzetti, ribaltando il risultato dal 14-20 fino all’aggancio, anche se poi, ai vantaggi, sono stati i padroni di casa a mettere a terra l’ultimo pallone: «Non bisogna accontentarsi della rimonta: una volta che la fai bisogna portarla a termine. Questo non è leggere il bicchiere mezzo vuoto, perché facile non era con il cambiopalla che avevano, ma c’è bisogno di migliorare la lettura di certe situazioni. L’urgenza adesso è, più che sistemare, recuperare. Qualcosa si è mosso dal lato Dzavoronok: sappiamo che ancora ha un percorso abbastanza lungo, però quando abbiamo iniziato, non avremmo mai pensato di essere già qua e questo è buono, è merito dello staff medico e di Seba (Carotti ndr), del grande lavoro che stanno facendo tutti insieme. Lui deve mantenere questa applicazione, questa sofferenza, questa capacità di sofferenza perché è chiaro – e si è visto – che anche di lui avremo molto bisogno»
Domani l’allenamento congiunto al PalaSport di Cisterna di Latina è fissato per le 18:30, con inizio del riscaldamento alle 17:30. Il ciclo dei test congiunti calendarizzati dallo staff bianconero si chiuderà giovedì prossimo, 25 settembre, di nuovo con la Lube, ma questa volta al PalaBarton Energy, alle 17:30 (inizio del riscaldamento alle 16:30).
«Altra trasferta e altro viaggio. Delle indicazioni all’inizio della partita le ha date il test a Civitanova: sono molto utili sul come approcciare, come prepararsi. Non bisogna dare per scontato nemmeno una partita non ufficiale perché altrimenti si portano a casa poche cose. Da questo punto di vista qua c’è un ampio margine di miglioramento da parte di qualcuno e poi invece ci sono altre cose, più tecniche, che sono più difficili da migliorare e per questo c’è il lavoro in palestra»
UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA
MANTOVA – Prosegue a pieno ritmo il precampionato della Gabbiano Farmamed Mantova, che si accinge a scendere in campo per il…
L’allenatore del club toscano alla vigilia del primo appuntamento del precampionato: domani alle 17,30 il test match a Ravenna …
Piacenza, 19 settembre 2025 – Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte,…
Ogni club sportivo ha il proprio cuore che batte sul campo, ma c’è un altro cuore, meno visibile, che scandisce…
L'Italia si aggrappa a Jasmine Paolini nella semifinale di Billie Jean King Cup contro l'Ucraina. Sotto 1-0 dopo il primo…
Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…