Montagne russe nerofucsia, al tie-break sorride Lagonegro

Sfuma ai vantaggi del tie-break la prima vittoria casalinga della stagione per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che cede 2-3 a una mai doma Rinascita Lagonegro dopo essere stata due volte avanti nel computo dei parziali. Domenica dalle mille emozioni al Palasport di via XXV Aprile, prima con l’intitolazione della Tribuna Sud alla memoria di Toni Sturaro, poi con la partita, vissuta sulle montagne russe. La squadra di Daniele Moretti ha vinto in maniera netta la prima e la terza frazione, ma Lagonegro ha risposto colpo su colpo, anche nel set di spareggio, dove ha avuto più sangue freddo negli scambi decisivi. Prestazione super di entrambi gli opposti, il bomber nerofucsia Pinali chiude con 29 punti (52% in attacco, 1 muro e 1 ace), mentre il cannoniere dei lucani Cantagalli – votato come Mvp – ne mette a referto 31 (51% in attacco, 4 muri e 1 ace). Per Porto Viro c’è comunque la consolazione del primo punto conquistato tra le mura amiche. Ora i polesani sono attesi da due trasferte consecutive, la prima domenica prossima, 16 novembre, sul campo della Romeo Sorrento per la quinta giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca.

LA PARTITA

Coach Daniele Moretti deve rinunciare a Sperandio, fermato da un problema alla spalla. Nel 6+1 di partenza dell’Alva Inox 2 Emme Service ci sono Zonta al palleggio con Pinali opposto, Erati e Eccher centrali, Pedro e Magliano in banda, Morgese come libero. La Rinascita Lagonegro di Waldo Kantor al via con Sperotto-Cantagalli sulla diagonale principale, Arasomwan-Tognoni al centro, Raffaelli-Mastracci in posto quattro, Fortunato a dirigere la seconda linea.

Prima della gara, momento di grande emozione con la cerimonia di intitolazione della Tribuna Sud del Palasport di Porto Viro ad Antonio “Toni” Sturaro, dirigente del Delta Volley scomparso la scorsa estate. Insieme alla famiglia di Sturaro, presenti il presidente Luigi Veronese e capitan Matteo Sperandio, il sindaco di Porto Viro Mario Mantovan con il vicesindaco Adam Ferro e gli assessori comunali Cinzia Braghin, Maria Laura Tessarin e Ivano Vianello, l’assessore regionale allo Sport Cristiano Corazzari, il presidente della Croce Verde di Adria Andrea Roccato e il vicepresidente di ANPAS nazionale e della Croce Verde Lamberto Cavallari, il delegato provinciale del Coni Rovigo Lucio Taschin, il presidente di Fipav Rovigo Pino Tumeo e il vicepresidente Alessandro Carraro, il parroco di Contarina Don Alfonso Boscolo e una rappresentanza dei Draghi del Delta, il gruppo del tifo organizzato nerofucsia.

Buon ritmo in avio, Porto Viro si stacca sul 5-3 dopo un’azione insistita chiusa da Pinali, ma Cantagalli ricuce subito con un ace. Lagonegro passa avanti con il muro di Mastracci, risponde Magliano con due castagne dai nove metri, la seconda direttamente a segno: 12-10, time per Kantor. Ispirato Pinali nella metacampo nerofucsia, gli ospiti però rimangono in scia e impattano di nuovo con il block di Sperotto del 14-14. Mezzo pasticcio lucano, Magliano non si fa pregare e passa in contrattacco, poi gran murate di Pinali su Raffaelli e di Erati su Tognoni19-15 con Kantor che ha speso anche il secondo discrezionale. Il finale è tutto di Pinali, sgancia un missile per il 21-16, quindi mette anche il sigillo: 25-191-0.

Al cambio campo Lagonegro conferma Armenante in formazione (era subentrato a Mastracci). Il primo break è proprio degli ospiti sul turno in battuta di Cantagalli (2-4), si aggiunge il muro del 3-6 di Raffaelli. L’Alva Inox 2 Emme Service rosicchia un punticino ma non riesce nell’aggancio, complice anche qualche errore di troppo in battuta. Fa male invece con il servizio di ArmentanteSperotto ringrazia e mette giù il pallone del 10-13, time per Moretti. Super murata di Eccher e la squadra di casa si rifà sotto, ma puntualmente Cantagalli ristabilisce le distanze. Entra Chiloiro per Pedro tra le fila polesane, Lagonegro intanto continua a spingere: ace di Arasomwan, muro di Raffaelli12-17. Altro blitz lucano, bomba di Cantagalli in battuta e il solito Sperotto azzanna la palla vagante (16-22). Strada ormai in discesa per gli ospiti che chiudono il conto con Armenante19-251-1.

Il terzo parziale si apre con tre muri punto di Erati inframezzati da un ace di Eccher4-0 e già un time speso da Kantor. Porto Viro arrembante, cattiva: Pinali e Chiloiro furoreggiano in contrattacco, Eccher stampa il block del 10-3Kantor – che ha inserito De Angelis come libero – è costretto al secondo discrezionale. Lagonegro risale fino al 16-13 trascinata da Cantagalli e Armenante, un time anche per MorettiChiloiro a muro evita un altro punto break, ma alla fine Cantagalli – sempre con un block – riesce a portare i suoi sul -2 (19-17). Scambio convulso su cui gli ospiti si impappinano, l’Alva Inox 2 Emme Service torna a respirare (22-18). Mani-out di Chiloiro per il 24-19Erati non fa prigionieri sulla prima palla set: 25-192-1.

Quarto set, Lagonegro allunga subito con il muro di Tognoni, poi scappa via sul turno in battuta di Sperotto5-10, Moretti ha speso un time e ora sostituisce Chiloiro con Pedro. Un block di Magliano sembra rianimare i nerofucsia, ma Cantagalli fa suo un lungo scambio rispedendo immediatamente Porto Viro a -5.  Ancora la difesa lucana sugli scudi, muro di Arasomwan per il 9-15 sul tabellone. Entra Brondolo al servizio e fa centro, ma la squadra di casa si incarta sul giro di battute di Esposito tagliandosi di fatto le gambe da sola (12-20). Gli ospiti ora dilagano, di Cantagalli l’attacco che porta ufficialmente la contesa al set di spareggio: 14-252-2.

Lagonegro approccia meglio il tie-break e vola sul 2-4 grazie all’ace di Armenante. Non si fa attendere la reazione nerofucsia, Chiloiro spolvera il muro lucano per la parità, lo stesso fa poco dopo Pinali per il sorpasso: 6-5. Rimette la freccia Cantagalli giusto prima del cambio campo (7-8), il dirimpettaio Pinali tiene a contatto l’Alva Inox 2 Emme Service e poi tira fuori il coniglio dal cilindro che vale il nuovo +1 polesano: 12-11, time per Kantor. Il bomber di casa conquista anche la palla match, non basta, Lagonegro ribalta tutto ai vantaggi con Tognoni che sfrutta la sbavatura in ricezione avversaria. Al secondo tentativo, Cantagalli regala il successo agli ospiti: 15-172-3.

L’analisi di coach Daniele Moretti“Dispiace non aver onorato con una vittoria la memoria di Toni. Purtroppo in questo momento siamo altalenanti, facciamo molto bene un set, poi crolliamo inspiegabilmente in quello successivo. Il problema è che spesso sovraccarichiamo alcuni giocatori, che si trovano tutto il peso della squadra sulle spalle. Siamo qui per lavorare e migliorare, ma è comunque un campanello d’allarme di cui tenere conto perché ci è già successo diverse volte. Ci mancano la continuità e anche la personalità per gestire bene le situazioni punto a punto, in cui deve venire fuori il coraggio, soprattutto dei leader. In allenamento le cose ci vengono, mentre in partita abbiamo il braccino”.

Laconico il commento del centrale nerofucsia Alex Erati“Sono molto amareggiato, ci tenevamo a vincere la prima in casa, in una giornata così speciale. Lagonegro ha giocato bene, ma dopo aver vinto il terzo set, dovevamo portare a casa la partita. È un risultato difficile da accettare”.

TABELLINO

Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro 2-3 (25-19, 19-25, 25-19, 14-25, 15-17)

Durata parziali: 25’, 27’, 27’, 25’, 20’. Totale: 2 ore e 4 minuti.

Battute punto/Errori: Porto Viro 4/23, Lagonegro 4/17; Ricezione: Porto Viro 55%, Lagonegro 62%; Attacco: Porto Viro 45%, Lagonegro 47%; Muri punto: Porto Viro 11, Lagonegro 12.

Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 14, Zonta, Magliano 8, Pedro 3, Brondolo 1, Mazzon, Morgese (L), Eccher 7, Chiloiro 10, Pinali 29; ne Maghenzani, Lamprecht (L), Sperandio, Milan. Allenatori: Daniele Moretti e Matteo Bologna.

Rinascita Lagonegro: Fortunato (L), Arasomwan 8, Esposito, Raffaelli 10, Pegoraro, Cantagalli 31, Tognoni 7, Armenante 10, Sperotto 4, Mastracci 2, De Angelis (L); ne Sanchi. Allenatori: Waldo Kantor e Dino Viggiano.

Arbitri: Marta Mesiano di Bologna e Paolo Scotti di Verbania.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Che rimonta la Sir Susa Scai Perugia! Piacenza battuta al tiebreak

Piacenza, 09 novembre 2025 Una rimonta super per i Block Devils che, sotto di due set e senza capitan Giannelli…

10 Novembre 2025
  • Volley

Un punto con Perugia che vince in rimonta.

Piacenza, 09 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domina i primi due set, Perugia è ad un passo…

9 Novembre 2025
  • Volley

Perugia espugna Piacenza con una rimonta al tie-break nel posticipo

SuperLega Credem BancaPosticipo 6ª giornata: Piacenza va sul 2-0 e sfiora l’impresa, ma Perugia la ribalta al tie-break Risultato posticipo…

9 Novembre 2025
  • Volley

6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai…

9 Novembre 2025
  • Volley

6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24,…

9 Novembre 2025
  • Volley

Colpo in trasferta per la Rinascita: battuta Porto Viro al tie-break

PORTO VIRO (Rovigo) – Con le unghie e con i denti. Con la tenacia e la cattiveria. Con un’anima infinita…

9 Novembre 2025