Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent (Uzbekistan). Gli azzurrini di Francesco Conci infatti, nel loro ultimo impegno della rassegna iridata, hanno affrontato e superato con il punteggio di 3-1 (21-25, 25-19, 25-19, 25-20) la Bulgaria nella finale 5°-6° posto. Top scorer della gara il bulgaro Velichkov con 24 punti messi a segno. Per l’Italia, doppia cifra per Giani (16) e Argano (14). 

Cronaca – Convincente vittoria per l’Italia che chiude il suo percorso in Uzbekistan al quinto posto. La gara si apre all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre che si affrontano punto su punto. Poi, è la Bulgaria ad alzare la testa e a provare un primo allungo. L’Italia è costretta a rincorrere gli avversari che si portano prima a +3 (16-13) e poi a +4 (21-17). Con autorità, la Bulgaria chiude il primo set a proprio favore con il punteggio di 25-21. 

Nei parziali successivi, ecco la reazione dell’Italia, che prima pareggia i conti e poi si aggiudica la sfida. Dopo un botta e risposta, è la Bulgaria a condurre per larghi tratti il gioco (8-7 prima, 16-15 poi). L’Italia approfitta del momento di difficoltà degli avversari e ribalta il risultato (21-18), chiudendo poi la partita a +6, 25-19.

Nel terzo parziale il copione non cambia. Dopo un primo allungo dei bulgari, è ancora una volta l’Italia ad avere la meglio. Gli azzurrini di Conci prendono in mano le redini del gioco, costringendo la Bulgaria a mollare la presa (25-19). 

Nel quarto ed ultimo set, è la nazionale bulgara a prendere l’iniziativa. I ragazzi di Zhivkov impongono un ritmo alto alla gara. Poi, nella fase centrale, l’Italia riprende fiducia nei propri mezzi e con un guizzo decisivo sorpassa gli avversari, chiudendo il set e la gara 25-20. 

ITALIA-BULGARIA 3-1
(21-25, 25-19, 25-19, 25-20)
ITALIA: Argano 14, Giani 16, Benacchio 8, Argilagos 3, Zlatanov 5, Tosti 3, Basso (L). Porro 1, Ciampi 7, Garello, Romano, Bertoncello 8. All. Conci
BULGARIA: Manolev 5, Toktov 5, Uzunov, Velichkov 24, Nikolaev 7, Marinov 10, Tiholov (L). Petkov, Mihovski 2, Marinski 4, Peychinov. N.e.: Konstantinov. All. Zhivkov.
Arbitri: Beltre Dias Jose (DOM), Bensimon Royi Rafi (ISR)
Durata set: 23′, 22′, 24′, 24’. 
Italia: a 5, bs 17, mv 5, et 26.
Bulgaria: a 4, bs 16, mv 9, et 31.

(fonte: FIPAV)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025