L’Italia batte 3-0 la Polonia e stacca il pass per la semifinale dei Mondiali volley dove incontrerà la vincente di Brasile-Francia. Per le Azzurre è la 34^ vittoria di fila. Un dominio assoluto delle ragazze di Julio Velasco, che ha commentato: “Adesso non montiamoci la testa”
ITALIA-POLONIA 3-0
ascolta articolo
Niente da fare. Questa Italia è davvero troppo forte. Con un’altra prova di forza che spazza via ogni dubbio, la Nazionale di Julio Velasco stacca il pass per la semifinale del Mondiale di Bangkok. L’ultima ad alzare bandiera bianca è stata la Polonia, battuta senza appello 3-0 (25-17, 25-21, 25-18). È la 34^ vittoria di fila delle Azzurre, un traguardo impressionante che parla da solo. L’Italia ha dominato sul campo dall’inizio alla fine, senza mai mettere in discussione l’esito di una sfida che doveva essere ben diversa. Non è stata infatti una battaglia, ma una dimostrazione di superiorità, anche perché la Polonia non ha saputo reagire di fronte a un’Italia così compatta e sicura di sé. Vederle giocare con quella facilità, quasi con un sorriso sulle labbra, fa capire quanto sia diventato difficile batterle.
Dal dominio all’Olimpiade di Parigi dello scorso anno, che portò in dono lo storico oro, sembra non essere cambiato nulla. Con i suoi muri, la prima linea delle centrali Danesi e Fahr sembra impenetrabile. E quando non mura, l’Italia difende e spesso lo fa come nessuno, dimostrando una solidità unica. E poi in attacco c’è Lei: Paola Egonu, che dall’arrivo di Velasco ha ritrovato tutto il suo splendore. L’opposta non si risparmia mai: lotta su ogni palla, e con la sua classe e il suo spirito sta guidando la squadra verso una vittoria che profuma di rivincita e di speranza. Contro le polacche allenate da Stefano Lavarini ha messo insieme 20 punti in tre set.
L’Italia vince e lancia anche un messaggio forte: chi ha il coraggio di lottare non perde mai. E lo fa con la determinazione di una squadra che vuole arrivare fino in fondo. Le azzurre adesso attendono di conoscere la loro avversaria. A meno di sorprese non proprio inaspettate, visto cosa è accaduto a Cina e Serbia, dovrebbe essere il Brasile di Zè Roberto atteso dall’incrocio con la sorprendente Francia. Sarebbe la stessa semifinale dell’ultimo mondiale disputato due anni fa in Olanda. Una sconfitta amara provocata da tante (troppe) tensioni interne allo spogliatoio azzurro che rovinarono tutto. Ma quello sembra essere un passato, fortunatamente, molto lontano…
L’allenatore Julio Velasco, a fine partita, ha commentato: “Sapevamo che era una partita difficile perché la Polonia è una squadra molto forte abbiamo vinto 3-0 ma questo non significa che dobbiamo montarci la testa. Abbiamo giocato una buona partita ma adesso dobbiamo restare concentrate e proiettate verso la prossima partita che ci vedrà in campo con Brasile o Francia. Credo che anche questa sfida sarà molto interessante e tutta da giocare. Spesso dico che preferisco affrontare la squadra che perde ma purtroppo in questo caso affronteremo quella che vince. Siamo una squadra molto equilibrata che fa bene tante cose e non pecca in maniera particolare in nessun aspetto. Questo è un aspetto importante che ci permette di venire fuori dagli errori e dai momenti in cui le avversarie fanno meglio di noi. Poi anche i cambi fanno la differenza in positivo e poi, il nostro marchio di fabbrica, siamo una squadra che non molla mai”.
“Questa con la Polonia è stata una partita molto impegnativa – ha dichiarato la regista azzurra – abbiamo tenuto bene mentalmente giocando un’ottima partita senza mai dare all’avversario l’occasione di prendere in mano l’inerzia del match. In questo siamo state molto brave e secondo me abbiamo compiuto uno step avanti rispetto alle altre partite in cui in certe circostanze peccavamo in cinismo. Stavolta abbiamo giocato con grande sicurezza e questa attitudine dovrà caratterizzare anche la semifinale in attesa di conoscere chi sarà la nostra avversaria. Le nostre avversarie proveranno a superarci ma la nostra pazienza riesce sempre a non farci perdere il focus creando a nostra volta difficoltà sempre maggiori a chi ci sta di fronte. Questo è stato e deve essere il nostro punto di forza anche per il futuro”.
Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Drake, pazza scommessa su Sinner da 300mila $! us open Il rapper Drake, grande appassionato di sport e proprio in…
Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo aperto…
Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo attento…
Ha preso il via la preparazione delle squadre giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione sportiva…