Il secondo giro di match della fase a gironi del Mondiale femminile si conclude con alcuni clamorosi colpi di scena solo sfiorati. Il più eclatante riguarda il Giappone che ha rischiato seriamente di capitolare contro l’Ucraina: sotto due set a zero, le asiatiche hanno vinto il quarto parziale con brivido ai vantaggi e poi si sono imposte nel quinto. Decisiva per il primato nel girone sarà l’ultima sfida contro la Serbia (mercoledì 27). Stesso discorso per il Canada, costretto a rimontare la Spagna che le strappa comunque un punto. L’ultima sfida per la squadra di Guidetti sarà contro la Turchia.
La squadra di Santarelli liquida velocemente la pratica Bulgaria e guida la Pool E, vittorie agevoli anche per Repubblica Dominicana, la Germania e la Serbia, anche loro prime a punteggio pieno nei rispettivi raggruppamenti.
La squadra di Terzic rischia però di perdere Boskovic, che ha lasciato dolorante il campo nel corso del secondo set dopo una sfortunata discesa a muro.
Da martedì 26 agosto via all’ultimo giro di sfide, in campo le squadre delle Pool A, B, C e D. L’Italia scenderà in campo alle ore 12.00 (diretta Rai 2 e DAZN) contro il Belgio. Di fatto i discorsi qualificazione restano aperti solo per Pool C (Brasile 5, Francia 4, Grecia 3, Porto Rico 0 e ultime sfide Francia-Grecia e Brasile-Porto Rico) e Pool D (USA 6, Argentina 3, Rep. Ceca 2, Slovenia 1 e ultime sfide Argentina-Slovenia e USA-Rep. Ceca).
Già matematicamente qualificate invece Thailandia e Olanda (Pool A), Italia e Belgio (Pool B), Turchia e Canada (Pool E), Rep. Dominicana e Cina (Pool F), Germania e Polonia (Pool G), Serbia e Giappone (Pool H). Per tutte queste squadre resta solo da definire chi passerà agli ottavi da prima o da seconda del girone.
POOL E
Canada-Spagna 3-2
(22-25, 28-26, 24-26, 25-15, 15-10)
Turchia-Bulgaria 3-0
(25-23, 25-19, 25-16)
Classifica: Turchia 6, Canada 5, Spagna 1, Bulgaria 0
POOL F
Rep. Dominicana-Messico 3-0
(25-15, 25-17, 25-20)
Cina-Colombia 3-1
(25-16, 23-25, 25-14, 25-16)
Classifica: Rep. Dominicana 6, Cina 6, Messico 0, Colombia 0
POOL G
Germania-Vietnam 3-0
(25-18, 25-17, 25-21)
Polonia-Kenya 3-1
(25-17, 15-25, 25-15, 25-14)
Classifica: Germania 6, Polonia 6, Kenya 0, Vietnam 0
POOL H
Giappone-Ucraina 3-2
(25-27, 20-25, 25-20, 26-24, 15-11)
Serbia-Camerun 3-0
(25-16, 25-17, 25-12)
Classifica: Serbia 6, Giappone 5, Ucraina 1, Camerun 0
POOL A
Svezia-Egitto ore 12.00
Thailandia-Olanda ore 15.30
POOL B
ITALIA-Belgio ore 12.00
Cuba-Slovacchia ore 15.30
POOL C
Francia-Grecia ore 11.00
Brasile-Porto Rico ore 14.30
POOL D
Argentina-Slovenia ore 11.00
USA-Rep. Ceca ore 14.30
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali. Alla Casa…
Scaccia le paure la squadra ragusana, nel momento in cui sta per prefigurarsi nel PalaRizza l’identica situazione della gara contro…
Le candidate per questo titolo di MVP della 7^ giornata di Serie A1 sono Brancher (S.Giovanni in M.no), Antropova (Scandicci), Igiede (Novara) e Fersino (Milano).Qui in basso in grafica…
I candidati per questo titolo di MVP, relativo alla 4^ giornata di Superlega, sono Keita (Rana Verona), Reggers (Allianz Milano), Orioli (Sonepar Padova) e Gargiulo (Cucine Lube Civitanova).Qui in…
Già attiva sul circuito CiaoTickets la prevendita per assistere al match L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena tornerà domani ad allenarsi…
Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1.Terzo turno di Regular Season al PalaBigi,…