E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a gironi, decisamente più avvincente e imprevedibile di quanto non sia stato il torneo iridato femminile. Ogni giornata di gare sta andando in archivio con almeno un clamoroso colpo di scena, e anche nella giornata di martedì 16 settembre le sorprese non sono mancate.
In cima alla lista c’è il successo ottenuto al tiebreak dalla Finlandia contro i bi-campioni olimpici della Francia di Andrea Giani. Mattatori assoluti, soprattutto nel quinto e decisivo set, Luka ‘Ivan Drago’ Marttila (schiacciatore della Mint Vero Volley Monza), autore di 15 punti, e il ‘centralone’ Petteri Tyynismaa (13 con 5 muri). Risultato finale del tiebreak 15-9. Clamoroso. Così come ancor più clamoroso potrebbe essere lo scenario, tutt’altro che impossibile, di questa Pool C dopo l’ultima giornata: se la Finlandia battesse da tre punti la Corea e la Francia superasse l’Argentina al tiebreak, Finlandia, Francia e Argentina si ritroverebbero tutte a sei punti.
Festa grande, anzi storica, per i padroni di casa delle Filippine di Angiolino Frigoni che, dopo aver perso all’esordio contro la Tunisia, oggi hanno superato in quattro set l’Egitto di Marco Bonitta, squadra che due giorni fa aveva battuto l’Iran di Roberto Piazza. Dopo due gare giocate, il girone A vede così quattro squadre a 3 punti con qualificazione ancora tutta da decidere nell’ultima giornata.
Nel girone dell’Italia, seconda a 4 punti dopo lo stop contro il Belgio capolista, vince da tre punti l’Ucraina, prossima avversaria degli azzurri. Un match che sarà a tutti gli effetti una finale da dentro o fuori. Sugli altri campi, vittorie piene nella Pool H per Brasile e Serbia.
Iran-Tunisia 3-1
(23-25, 25-20, 25-23, 25-16)
Filippine-Egitto 3-1
(29-27, 23-25, 25-21, 25-21)
Classifica: Tunisia 3, Iran 3, Egitto 3, Filippine 3
Argentina-Corea 3-1
(25-22, 23-25, 25-21, 25-18)
Francia-Finlandia 2-3
(19-25, 25-17, 27-29, 25-21, 9-15)
Classifica: Argentina 5, Francia 4, Finlandia 3, Corea 0
Ucraina-Algeria 3-0
(25-17, 25-12, 25-11)
ITALIA-Belgio 2-3
(23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
Classifica: Belgio 5, ITALIA 4, Ucraina 3, Algeria 0
Brasile-Rep.Ceca 3-0
(25-11, 25-22, 25-18)
Serbia-Cina 3-0
(25-18, 25-19, 29-27)
Classifica: Brasile 6, Serbia 3, Rep. Ceca 3, Cina 0
Qatar-Romania ore 4.30
Polonia-Olanda ore 12.00
Classifica: Polonia 6, Olanda 6, Qatar 0, Romania 0
Portogallo-Colombia ore 4.00
USA-Cuba ore 11.30
Classifica: USA 6, Cuba 3, Portogallo 3, Colombia 0
Bulgaria-Cile ore 7.30
Slovenia-Germania ore 15.00
Classifica: Bulgaria 5, Slovenia 4, Germania 3, Cile 0
Canada-Turchia ore 8.00
Giappone-Libia ore 15.30
Classifica: Turchia 6, Canada 6, Libia 0, Giappone 0
Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…
C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…
Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…
Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…
Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina Non…
È stata una mattinata da ricordare quella che oggi, martedì 16 settembre, ha visto come protagonista Monica De Gennaro, madrina della seconda…