Folle, imprevedibile, sorprendente e… chi più ne ha più ne metta. Trovare un aggettivo per questo Mondiale potrebbe rivelarsi impresa davvero complicata. La fase a gironi sta ridisegnando la geografia della pallavolo maschile internazionale e le sorprese potrebbe continuare anche nella prossima fase a eliminazione diretta.
Lì rivedremo ancora squadre come la terribile Bulgaria di Blengini, la Tunisia di Placì e ancora Finlandia, Portogallo, Belgio, Repubblica Ceca. A loro modo tutte sorprese. A loro si sarebbe potuta aggiungere anche quella delle Filippine. Sarebbe stata la più clamorosa e bella di tutte, invece la favola si è trasformata in dramma, sportivamente parlando (QUI l’articolo).
Non vedremo invece il Giappone, la Germania, Cuba, ma soprattutto Francia e Brasile. Tutte già costrette a fare le valige. E la cosa ha del clamoroso! La squadra di Andrea Giani, bi-campione olimpica in carica, lascia la competizione dopo aver perso al tiebreak contro l’Argentina l’ultimo match della Pool C. Ancor più traumatica l’eliminazione dei brasiliani, che tornano a casa dopo averne vinte due da tre punti. Nella mattinata italiana, già scossi dalla notizia della scomparsa della mamma di coach Bernardinho, i verdeoro hanno prima perso 3-0 contro la Serbia e poi sono stati beffati dal successo, netto anche quello, della Repubblica Ceca contro la Cina. Un risultato, questo, che li ha condannati alla fine solo per una peggior differenza set.
Egitto-Tunisia 0-3
(19-25, 18-25, 22-25)
Filippine-Iran 2-3
(25-21, 21-25, 25-17, 23-25, 20-22)
Filandia-Corea 3-1
(25-18, 25-23, 17-25, 25-21)
Francia-Argentina 2-3
(26-28, 23-25, 25-21, 25-20, 12-15)
Belgio-Algeria 3-0
(25-22, 25-22, 25-12)
ITALIA-Ucraina 3-0
(25-21, 25-22, 25-18)
Brasile-Serbia 0-3
(22-25, 20-25, 22-25)
Rep. Ceca-Cina 3-0
(26-24, 25-19, 25-18)
POOL A
 6,  5, Filippine 4, Egitto 3
POOL B
 9,  6, Qatar 3, Romania 0
POOL C
 7,  6, Francia 5, Corea 0
POOL D
 9,  5, Cuba 3, Colombia 1
POOL E
 8,  7, Germania 3, Cile 0
POOL F
 8, ITALIA 7, Ucraina 3, Algeria 0
POOL G
 9,  6, Giappone 3 Libia 0
POOL H
 6,  6 Brasile 6, Cina 0
SABAUDIA – Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone…
La terza giornata di Serie A2 Credem Banca ha regalato molte emozioni e anche qualche certezza, come ad esempio il…
MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta…
TORINO - La passione rossa può ancora tingersi di giallo. Giallo Modena, il colore degli inizi di Ferrari, per carità,…
Esperienza, talento, determinazione e cultura cestistica al servizio di una neopromossa molto particolare. Riccardo Moraschini domenica è stato uno dei…
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali. Alla Casa…