Serve un’autentica maratona all’Allianz Cloud — il ventesimo set più lungo nella storia della massima serie italiana (SuperLega e A1) — per portare ad Allianz Milano due punti che in pochi avrebbero pronosticato dopo i primi due set. Finisce al tie-break la sfida numero 34 tra i lombardi e la Valsa Group Modena. Due parziali a tratti dominati dagli emiliani, poi emerge alla distanza il carattere della squadra di coach Piazza. Doppia soddisfazione per il 19enne Leonardo Barbanti, schierato da titolare a causa dell’indisponibilità di Fernando Kreling “Cachopa” per i postumi di un risentimento muscolare. Non bastano i 16 muri-punto messi a segno dalla Valsa Group contro i 10 di Milano. Reggers chiude con 28 sigilli, Davyskiba con 26. Le due squadre sono ancora, per certi versi, un cantiere aperto, ma con buone prospettive.
Ferre Reggers (Capitano) (Allianz Milano):.
Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena):.
(Fonte: comunicati stampa)
Non si può morire per una partita. Un fendente che lo sport italiano tenta vanamente di schivare dalla notte dei…
Classe 2001 per 198 cm, originario di Vitry-sur-Seine, Ibrahim Lawani è da oggi un giocatore della Prisma La Cascina Taranto…
Serie A2 Credem BancaIl campionato si apre con i 28 punti di Lucconi e Novello. Russo incide dai 9 metri:…
Piacenza, 21 ottobre 2025 – Archiviata la prima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è attesa ora da…
Negli ultimi giorni, a seguito della presentazione ufficiale della squadra del Cuneo Volley e della lettera aperta letta pubblicamente dal…
Il derby delle Marche si tinge di biancorosso. La Cucine Lube Civitanova, imbattuta tra le mura amiche per l’intera stagione…