Michielon, l’opposto del futuro: «Impatto molto positivo con Belluno»

Ci sono ragazzi che parlano poco. Scelgono le parole con parsimonia, come monete da non sprecare. Ma poi, quando entrano in campo, diventano un romanzo aperto, fatto di attacchi potenti, braccia che frustano l’aria e palloni che toccano terra come punti esclamativi. Uno di questi è Leonardo Michielon: diciannove anni, di origine padovana, è tra le novità più intriganti del Belluno Volley.

FINALI NAZIONALI – La sua è una storia che inizia nella città del Santo, dentro quel vivaio fertile della Pallavolo Padova, in cui ogni stagione si trasforma in un palcoscenico di finali nazionali giovanili. È lì che Leonardo ha imparato ad alzare l’asticella, a misurarsi con i migliori, a capire che il talento da solo non basta. Servono dedizione, disciplina e la capacità di crescere sotto pressione. Adesso, per la prima volta, il salto nella Serie A3. Una terra nuova, inesplorata: «L’impatto iniziale è indubbiamente positivo – racconta – anche con la città: Belluno è molto tranquilla. Sono arrivato in una squadra di alto profilo e questo sarà utile per misurare il mio livello. E per migliorare».

CONSAPEVOLEZZA – Lo dice con un filo di voce. Ma non è timidezza: è consapevolezza. Sul taraflex, infatti, Leonardo cambia pelle. Diventa un opposto dal braccio pesante, un ragazzo che si carica col passare dei punti: «Sono il classico giocatore che più segna e più si esalta. Cerco di essere un motivatore, di dare sempre una mano al collettivo». Il futuro? Non corre da solo. Lo imbocca accanto a chi ha già scritto pagine importanti di questo sport. Come Stefano Giannotti, opposto di esperienza e di classe, che ha diciassette anni in più di Leonardo: «Con Stefano mi sono già confrontato – riprende Michielon -. La sua esperienza è preziosa: posso solo imparare da un atleta del suo calibro. Sono sicuro che mi permetterà di crescere».

DA SCOPRIRE – Eccolo allora, Leonardo Michielon. Un ragazzo tutto da scoprire per il pubblico della VHV Arena. E un opposto che, non appena la palla si alza sopra la rete, entra nel suo habitat, nella modalità a lui più consona. Con un colpo deciso, di quelli che non ammettono repliche. Ma lasciano il segno.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, l’11^ tappa in diretta live

Vuelta: a Philipsen l'8^ tappa. Viviani declassato Ciclismo Jasper Philipsen vince l'ottava tappa della Vuelta in volata davanti a Elia…

3 Settembre 2025
  • Volley

Coach Moretti soddisfatto dopo le prime settimane di preparazione

È iniziato con il piede giusto il cammino precampionato dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Dopo le prime settimane…

3 Settembre 2025
  • Volley

IL VOLLEY GRANATA NON SI SPEGNE è la campagna abbonamenti della Conad

Prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti “Il volley granata non si spegne”, che permetterà a tutti i tifosi di vivere…

3 Settembre 2025
  • Volley

In Foresteria sette ragazzi provenienti da tutta Italia.

Piacenza, 3 settembre 2025 – Ha preso il via la preparazione delle squadre giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

3 Settembre 2025
  • Basket

Eurobasket, primo posto nel girone e una medaglia: ora l’Italia sogna in grande

Non svegliateci. Già, perché nell’estate azzurra del basket c’è qualcosa di speciale, ormai è chiaro. Si è visto con i…

3 Settembre 2025
  • Volley

Il precampionato di Novara inizia prima: venerdì 5 settembre allenamento congiunto con Bergamo

Prenderà il via in anticipo rispetto al previsto il precampionato della Igor Volley Novara, che venerdì 5, alle 16.30, ospiterà…

3 Settembre 2025