Michielon, l’opposto del futuro: «Impatto molto positivo con Belluno»

Ci sono ragazzi che parlano poco. Scelgono le parole con parsimonia, come monete da non sprecare. Ma poi, quando entrano in campo, diventano un romanzo aperto, fatto di attacchi potenti, braccia che frustano l’aria e palloni che toccano terra come punti esclamativi. Uno di questi è Leonardo Michielon: diciannove anni, di origine padovana, è tra le novità più intriganti del Belluno Volley.

FINALI NAZIONALI – La sua è una storia che inizia nella città del Santo, dentro quel vivaio fertile della Pallavolo Padova, in cui ogni stagione si trasforma in un palcoscenico di finali nazionali giovanili. È lì che Leonardo ha imparato ad alzare l’asticella, a misurarsi con i migliori, a capire che il talento da solo non basta. Servono dedizione, disciplina e la capacità di crescere sotto pressione. Adesso, per la prima volta, il salto nella Serie A3. Una terra nuova, inesplorata: «L’impatto iniziale è indubbiamente positivo – racconta – anche con la città: Belluno è molto tranquilla. Sono arrivato in una squadra di alto profilo e questo sarà utile per misurare il mio livello. E per migliorare».

CONSAPEVOLEZZA – Lo dice con un filo di voce. Ma non è timidezza: è consapevolezza. Sul taraflex, infatti, Leonardo cambia pelle. Diventa un opposto dal braccio pesante, un ragazzo che si carica col passare dei punti: «Sono il classico giocatore che più segna e più si esalta. Cerco di essere un motivatore, di dare sempre una mano al collettivo». Il futuro? Non corre da solo. Lo imbocca accanto a chi ha già scritto pagine importanti di questo sport. Come Stefano Giannotti, opposto di esperienza e di classe, che ha diciassette anni in più di Leonardo: «Con Stefano mi sono già confrontato – riprende Michielon -. La sua esperienza è preziosa: posso solo imparare da un atleta del suo calibro. Sono sicuro che mi permetterà di crescere».

DA SCOPRIRE – Eccolo allora, Leonardo Michielon. Un ragazzo tutto da scoprire per il pubblico della VHV Arena. E un opposto che, non appena la palla si alza sopra la rete, entra nel suo habitat, nella modalità a lui più consona. Con un colpo deciso, di quelli che non ammettono repliche. Ma lasciano il segno.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Conegliano dimentica subito la Supercoppa e asfalta Monviso

Nell’anticipo della 13esima e ultima giornata del girone d’andata, causa partecipazione a dicembre delle Pantere al Mondiale per Club, la…

22 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la netta vittoria all'esordio contro Altmaier, Jannik Sinner torna subito in campo. Il numero 2 al mondo affronterà nel…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Andrea Argenta: “Pronti per l’esordio casalingo”

La Negrini CTE Acqui Terme è pronta a esordire tra le mura amiche nella seconda giornata del campionato di serie…

22 Ottobre 2025
  • Volley

La Lega Volley assegna il premio “Kirk Kilgour” ai tifosi della JV

La Lega Pallavolo Serie A ha ufficialmente assegnato il Premio “Kirk Kilgour” alla JV Gioia del Colle, riconoscendo al pubblico…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Lube, dopo il Premio Badiali parla Boninfante: “Con Perugia ci sarà da soffrire”

In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un “reset” dopo l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro…

22 Ottobre 2025