Nell’ultima settimana abbiamo approfondito l’evolversi di due situazioni di mercato che riguardano due giocatrici russe. La prima, Anna Kotikova, schiacciatrice classe 1999 in forza quest’anno alla Savino Del Bene Scandicci, lascerà l’Italia a fine stagione. La seconda, Anna Lazareva, opposto classe 1997, invece, per il prossimo anno aveva già firmato un contratto, salvo poi (forse) pentirsene in virtù di altre proposte ritenute più vantaggiose. Ma andiamo con ordine.
ANNA KOTIKOVA
Arrivata in Italia la scorsa estate, dopo due stagioni molto positive nella Ligue A francese con il Volero Le Cannet, Anna Kotikova non è riuscita a imporsi nella Savino Del Bene Scandicci. Sotto la guida di coach Marco Gaspari, la schiacciatrice russa ha trovato poco spazio nelle rotazioni e non è mai diventata un elemento chiave della squadra toscana.
Di fronte a questa situazione, la decisione di cambiare al termine della stagione è risultata inevitabile. Secondo le indiscrezioni che abbiamo raccolto, Kotikova avrebbe già trovato una nuova destinazione per il 2025-2026: vestirà la maglia del Proton Saratov (club che si è assicurato anche la centrale bulgara Hristina Vuchkova), tornando così in Russia con l’obiettivo di rilanciarsi, ritrovare continuità e dimostrare nuovamente il suo talento.
ANNA LAZAREVA
Anna Lazareva è al centro di una complessa vicenda contrattuale con il Bahcelievler, squadra turca con cui ha firmato un accordo per la stagione 2025-2026 lo scorso novembre. Sempre secondo le indiscrezioni raccolte, l’opposta russa sta cercando di liberarsi dal contratto, poiché ha realizzato che economicamente non rappresenta la scelta migliore. Le sue recenti ottime prestazioni con la maglia del Kuzeyboru hanno infatti attirato l’attenzione di ricchi club turchi, come THY e Zeren, e cinesi, tra cui Tianjin e Shanghai. D’altro canto, però, è facile supporre che il Bahcelievler intenda far rispettare l’accordo precedentemente firmato.
A complicare ulteriormente la situazione è emerso un guaio fisico: si parla di un problema alla spalla che, se non risolto adeguatamente, rischia di compromettere il rendimento di Lazareva e influenzare le scelte dei club interessati. Questo fattore aggiunge un ulteriore livello di incertezza a una vicenda già delicata, che potrebbe portare a lunghe e complesse trattative tra le parti.
Di Alessandro Garotta
Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…
Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…
Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…
La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…
A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…
Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…