“Match più giocati”: nuova voce tra le curiosità statistiche

Lega Pallavolo Serie A
Da oggi disponibile una nuova voce nelle curiosità statistiche: i “Match più giocati” di sempre tra squadre di Serie A

Nuova funzionalità disponibile sul sito legavolley.it, a disposizione di appassionati, addetti ai lavori e tifosi. Da oggi, infatti, nella ricchissima e sempre aggiornata sezione “Curiosità Statistiche”, sarà possibile visionare i “Match più giocati” di sempre nella storia della Serie A Credem Banca. Una vera e propria classifica delle squadre che si sono sfidate più volte nella storia del volley italiano, con possibilità di distinguere tra SuperLega, Serie A2 e Serie A3 e anche di includere tutte le volte in cui la pallavolo tricolore è stata protagonista in ambito internazionale.

Considerando la classifica delle gare più giocate in assoluto tra squadre di Serie A, comprese anche quelle internazionali, la società più presente è certamente Modena, data la sua lunga tradizione pallavolistica e la lunga storia della società. Il team emiliano occupa 6 delle prime 7 posizioni, tra cui le prime 4: sono Modena – Lube e Modena – Padova le società ad essersi affrontate più volte, rispettivamente 111 e 110 volte. Un fresco primato, quello dello scontro tra emiliani e marchigiani, recentemente aggiornato con la sfida n. 111 di pochi giorni fa (domenica 9 febbraio 2025) ma che, ironia della sorte, sarà “raggiunto” a quota 111 proprio questo weekend con la sfida in programma tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova.

Continuando a scorrere la classifica, il primo incrocio che non coinvolge Modena, è al quinto posto, ed è ormai una super sfida del volley moderno: Trento e Lube si sono affrontate infatti ben 102 volte. In 25 anni i due club hanno infatti dato vita a innumerevoli turni di Play Off, Finali Scudetto (ultima quella 2022/23), V-Day (2012), e incroci in Coppa Italia (ultimo in Semifinale nell’edizione più recente), senza dimenticare anche i 2 match in ambito intercontinentale, ovvero la Semifinale del Mondiale per Club di pochi mesi fa in Brasile e alla Finale nel 2018 in Polonia e a ben 10 precedenti in Europa.

Cambiando la voce selezionata nel filtro “Serie” è possibile invece osservare le sfide giocate nei singoli campionati. In SuperLega (e Serie A1) la classifica resta pressoché invariata, con Modena – Lube e Modena – Padova sempre in testa ma con Trento – Lube al terzo posto. Analizzando invece la Serie A2, per ben 27 volte Reggio Emilia e Santa Croce si sono incrociate, mentre le sfide tra Brescia e 3 squadre (Siena, Reggio Emilia e Cantù) sono quelle più giocate tra squadre ancora nella categoria, 23 volte. Considerando la giovane Serie A3, alla sua sesta stagione di attività, condividono il gradino più alto del podio le sfide tra Alessano (Lecce) e Tuscania, tra Alessano (Lecce) e Modica e tra Brugherio e San Donà di Piave, tutte con 12 precedenti.

Cliccando sulla riga relativa a ciascuna gara, si verrà inoltre reindirizzati sulla pagina “Confronti” con la lista completa dei precedenti, e l’elenco degli ex e dei giocatori che hanno vestito entrambe le maglie.

La sezione “Statistiche” su legavolley.it
I “Match più giocati” sono solo l’ultima delle numerose curiosità disponibili sul sito della Lega Pallavolo Serie A. Grazie all’enorme archivio di dati raccolti negli anni, è possibile esplorare innumerevoli combinazioni di statistiche e numeri, costantemente aggiornati e consultabili in qualsiasi momento. Media e appassionati possono approfondire ogni tipo di curiosità, sia sulla storia del campionato che sulla stagione in corso, analizzando dati relativi a gare, atleti e squadre, filtrando ogni voce per serie o per anno. A queste informazioni si aggiungono le “Classifiche di Rendimento, e la già citata sezione “Confronti”, che include statistiche sui precedenti e sugli ex giocatori, recentemente aggiornata con l’elenco degli atleti che hanno militato in entrambe le squadre.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prisma Taranto Volley e Gioiella: interruzione della partnership

Prisma Taranto Volley e Gioiella: una collaborazione che ha lasciato il segno. Dopo quattro stagioni, un saluto nel segno della…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner: match inedito d’esordio contro Nardi

Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025