Lorenzo Magliano tornerà a Porto Viro con un’altra medaglia d’argento al collo. Dopo il piazzamento d’onore agli Europei Under 22 della scorsa estate, questa volta lo schiacciatore dell’Alva Inox 2 Emme Service è salito sul secondo gradino del podio ai Mondiali Under 21, disputati da capitano della Nazionale italiana.
Nella rassegna iridata di Jiangmen (Cina), la formazione guidata da Vincenzo Fanizza è arrivata fino alla finalissima, arrendendosi ancora all’Iran, come già avvenuto nelle 2019 e 2023, con il punteggio di 1-3 (25-15, 18-25, 22-25, 14-25). Magliano ha messo a referto 7 punti, chiudendo il torneo con un bottino complessivo di 77 palloni messi a terra.
Il cammino degli azzurrini era stato perfetto fino all’atto conclusivo: cinque vittorie su cinque nella Pool D (Indonesia 3-0, Ucraina 3-0, Francia 3-1, Tunisia 3-0, Argentina 3-0), seguite dal 3-0 sulla Corea del Sud agli ottavi e dal 3-1 su Cuba nei quarti. In semifinale l’Italia aveva superato la Cechia (3-0), prima di fermarsi in finale.
Gli azzurrini sul podio mondiale
Atleti: Tommaso Barotto (Cisterna Volley), Marco Fedrici (Volley Team Club), Diego Frascio (Volley Milano), Andrea Giani (Trentino Volley), Luca Loreti (You Energy Volley), Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro), Gabriele Mariani (Plus Volleyball), Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero), Giacomo Selleri (Gabbiano Top Team Mantova), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Marco Valbusa (Verona Volley), Manuel Hristov Zlatanov (GS Porto Robur Costa 2030).
Staff tecnico: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Mario Di Pietro (Allenatore), Saverio Di Lascio (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scout), Luca Mares (Team Manager).
Il Gp d’Olanda ha visto la vittoria di Oscar Piastri che così allunga su Lando Norris, oggi costretto al ritiro…
Miglior opposto del Mondiale Under 21. Medaglia d’argento al collo. Tommaso Barotto ha dimostrato tutto il suo valore, confermandosi “una grande promessa”…
Il Gp d’Olanda 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di Oscar Piastri (McLaren) che, grazie al ritiro del…
Piacenza, 31 agosto 2025 – Si ferma in finale il sogno di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…
Allenamenti intensi, ma anche una prestigiosa passerella nel week-end. L’inizio di settembre coincide con la prima settimana piena di lavoro…
16:43 PIASTRI VINCE IL GP D'OLANDA La McLaren di Oscar Piastri vince il Gp d'Olanda a Zandvoort. Secondo Verstappen e…