L’Under 14 bianconera vola a Fano per la Final Eight della Boy League

Dal 23 al 25 maggio a Fano andrà in scena la Final Eight della Del Monte Boy League, la competizione ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. Tra le protagoniste ci sarà anche la formazione Under 14 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, che si prepara a vivere un’esperienza di alto livello contro le migliori squadre d’Italia. Coach Federica Marchesan analizza il percorso della formazione bianconera e le aspettative per questa importante fase della stagione.

Coach Marchesan, essere tra le migliori otto squadre d’Italia è un risultato importante. Che valore ha per il gruppo?

“Porta sicuramente molto entusiasmo e solleva il morale, non solo per noi allenatori ma soprattutto per i ragazzi, che hanno lavorato un’intera stagione con impegno per raggiungere determinati obiettivi. Essere rientrati tra le prime otto è motivo di grande soddisfazione e grande onore per tutti noi”. 

Come descriveresti il cammino della squadra fino a questo momento?

“È stato un percorso tortuoso, in salita, con tanti alti e bassi. Abbiamo dovuto faticare su diversi aspetti, sia emotivi che tecnici, ma credo che in quest’anno la squadra sia cresciuta molto. È stata una stagione ricca di soddisfazioni”. 

Dal 23 al 25 maggio sarete a Fano per la Final Eight della Boy League. Che tipo di competizione vi aspettate?

“Sicuramente sarà un torneo di alto livello. Essendo tra le prime otto d’Italia, ogni partita sarà una battaglia. Noi vogliamo arrivare lì per dimostrare chi siamo, quanto siamo cresciuti e il nostro modo di giocare, godendoci ogni partita fino in fondo”. 

Cosa rende speciale questo gruppo, dentro e fuori dal campo?

“Il divertimento, le risate, la tenacia, la motivazione e la grinta che mettono sia in allenamento che in partita. Ma anche fuori dal campo si respira un clima molto positivo. È davvero un gruppo meraviglioso”.

Come state preparando i ragazzi per vivere al meglio questa esperienza, anche dal punto di vista emotivo?

“Ci stiamo preparando su tutti i fronti: tecnico, tattico ed emotivo. Cerchiamo di far capire ai ragazzi che ogni aspetto è importante, non solo la tecnica o la tattica. L’obiettivo è non mollare mai, affrontare ogni pallone con determinazione e crederci fino in fondo”. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi ai quarti dell’Atp Ginevra: Marozsan ko 6-3, 7-6. Ora sfida a Djokovic?

Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…

21 Maggio 2025
  • Volley

Cisterna Volley Home: la visita del Vice Capo Vicario di Polizia Belfiore

Giornata di grande rilievo per Cisterna Volley, che oggi – 21 maggio – ha avuto l’onore di accogliere alla Cisterna Volley…

21 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 12^ tappa da Modena a Viadana: percorso e dove vederla

Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e…

21 Maggio 2025
  • Volley

Successo per il workshop organizzato al Castello di Rivalta.

Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…

21 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Michele Baranowicz in cifre

Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…

21 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, i risultati degli italiani: Cobolli ai quarti

Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L'azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro…

21 Maggio 2025