Lorenzo Barbieri: “Sviluppo di forza e condizionamento organico”.

Piacenza, 27 agosto 2025Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al lavoro a pieno ritmo per la nuova stagione con giovani innesti e un programma strutturato di allenamenti. La squadra non si risparmia al PalabancaSport tra sala pesi e taraflex dove oggi ha fatto la sua prima apparizione anche la palla.

Da venerdì al gruppo si aggregherà il centrale francese Joris Seddik mentre l’arrivo di Luca Loreti è previsto sul finire della prossima settimana.

Sono al momento sei dei quattordici giocatori del roster ufficiale che lavorano in palestra agli ordini di coach Dante Boninfante, del suo vice Samuele Papi e del preparatore atletico Lorenzo Barbieri: Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale) e Henri Emmanuel Leon (opposto).

Aggregati al gruppo in questa prima fase della preparazione sei giocatori del settore giovanile: gli schiacciatori Simone Leombroni, Gabriele Russo e Manuel Bozzetti, il centrale Luca Fraleone, il palleggiatore Tommaso De Santis e il libero Francesco Rizzi.

La tabella di marcia della settimana prevede sedute di pesi e lavoro atletico nonché con la palla. Nel mirino c’è il primo test stagionale con Valsa Group Modena da disputare mercoledì 17 settembre (ore 17.30) al PalabancaSport.

Lorenzo Barbieri (preparatore atletico): “I ragazzi hanno svolto i ”compiti” a casa assegnati durante il periodo estivo sebbene la condizione al momento non sia ovviamente ottimale in valore assoluto per la maggior parte dei tali. Ci sarà chiaramente tanto da lavorare sotto ogni punto di vista; tempo ne abbiamo, ma al tempo stesso non bisogna compiere l’errore di ‘aspettare’ l’arrivo dei giocatori impegnati ai mondiali. In quanto il loro livello di gioco sarà molto alto, e il nostro obiettivo sarà di avere un gruppo omogeneo per l’inizio della stagione. C’è l’entusiasmo dei primi giorni, e bisogna sfruttarlo per lavorare al meglio da subito. Il lavoro nelle prime settimane sarà incentrato sullo sviluppo di forza e condizionamento organico con e senza palla. Cercheremo di fare ‘pallavolo’ vera fin da subito, modulandone volumi e intensità. A mano a mano che si avvicinerà il momento dell’inizio del campionato cercheremo di promuovere esercitazioni esplosive ed alta velocità. Per poi mixarne i contenuti durante la stagione regolare. Di sicura e primaria importanza l’inserimento da subito a braccetto con il fisioterapista Riccardo Anfosso di protocolli di lavoro individualizzati di gestione dei problemini cronici – fisici tipici dell’atleta professionista. L’obiettivo primario è la salute dei nostri giocatori ai primi stimoli di allenamento, con alla base la salute, il mio obiettivo è quello di avere a inizio ottobre una rosa a disposizione per la quale non si riesca a capire chi ha partecipato a competizioni con le nazionali e chi no. Avendo così una rosa performante per l’inizio della stagione. Dopodiché si aprirà un’altra tematica che sarà la gestione dei ragazzi reduci dalle fatiche dei mondiali, ma su quello ci sarà ancora un po’ di tempo per studiare al meglio la strategia”.

Programma fino al 31 agosto 2025

Mercoledì: ore 16.00 pratica

Giovedì: ore 15.00 pesi e tecnica

Venerdì: ore 15.00 pesi e tecnica

Sabato: ore 11.00 pesi e tecnica

Domenica: riposo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025
  • Volley

Gli eventi di SuperLega della stagione 2025/26

Del Monte® Coppa Italia e SupercoppaGli eventi di SuperLega della stagione 2025/26: la Del Monte® Coppa Italia torna a Bologna…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

A Bologna è il giorno dell'Italia: gli azzurri iniziano la difesa del titolo contro l'Austria con Berrettini-Rodionov, poi Cobolli-Misolic e…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis: cerimonia ad agosto 2026

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis. A dare l'annuncio la stessa organizzazione con sede a Newport negli…

19 Novembre 2025
  • Volley

Altotevere, l’esperienza di Marra: “Continuiamo a fare cose semplici”

Tre vittorie piene consecutive dopo le due sconfitte iniziali: il cambio di passo della ErmGroup Altotevere nel girone Bianco della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il Ds Cesare Pellegrino:”Il pubblico di Reggio Calabria, arma in più”

Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto” Il direttore sportivo…

19 Novembre 2025