Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

Perugia, 24 ottobre 2025

L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega!

I Block Devils esordiranno tra le mura amiche, davanti al proprio pubblico, nei più classici dei big match, con la Cucine Lube Civitanova, gara che si è subito conquistata l’orario serale di questa prima vera domenica di campionato: si gioca alle 20:30 con diretta su Raiplay e, a partita in corso, anche su RaiSport.
I ragazzi questa mattina si sono ritrovati in palestra per una sessione preventiva con il preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio coach Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi hanno guidato l’allenamento tecnico-tattico sul taraflex.

Le squadre si presentano l’una di fronte all’altra con un bottino di tre punti pieni messo in cassaforte nella prima di andata: la Lube si è imposta in casa 3-1 su Grottazzolina e la Sir Susa Scai ha espugnato, sempre per 3-1, l’Opiquad Arena di Monza. Cresce l’attesa in tutto l’ambiente bianconero per ritrovare finalmente il campo e il calore di Perugia, come ha sottolineato coach Lorenzetti, salutando e ritrovando la stampa nella prima conferenza pre-gara della nuova stagione: «Era ora perché è tanto tempo che siamo lontani dal nostro pubblico! Dobbiamo approcciare con l’idea di quello che abbiamo imparato lo scorso anno, vale a dire l’aver capito che forse quello che pensavamo di aver costruito nella regular season, non in termini di classifica, ma di gioco, nei play off, quando giochi con emozioni più forti non è tutto consolidato, quindi bisogna approcciare a Civitanova come al resto delle partite di regular season, sotto questo aspetto abbiamo imparato che bisogna “trasformarci”. Quando si parla di trasformazione di una squadra non si parla di una cosa astratta, ma proprio di un cambio anche come tipologia di gioco e di utilizzo dei giocatori. È un qualcosa non di complesso, ma sicuramente di necessario da costruire, anche in funzione di come sono state costruite le altre squadre di Superlega, dove la potenza, non solo in attacco ma anche al servizio, è un qualcosa di costante, quindi giocoforza noi dobbiamo cambiare delle cose». La Lube si è presentata nell’esordio di regular season, all’EurosuoleForum con Grottazzolina, con un modulo “inedito”, con i tre schiacciatori Loeppky, in posto due e Nikolov e Bottolo in banda.

«Per cambiamento intendo più questo che i moduli. Anche se giocare con un “finto opposto” è un qualcosa di diverso, e io stesso l’ho sperimentato nel corso degli anni, noi dobbiamo diventare più tecnici e più tattici, c’è necessità di abbinare la tecnica alla situazione che tu riconosci»

Parlando del match che andrà in scena domenica sera, il coach bianconero non ha dubbi sull’alto livello tecnico che le due squadre metteranno in campo, sotto tanti aspetti, a partire dalla potenda al servizio, fino alla velocità di gioco: «Sicuramente è una partita tecnicamente di alto livello e comunque complicata perché è una squadra che nel giocare bene a pallavolo fa delle cose complicate da controbattere, in prims una quantità di battute ad una certa velocità notevole. Sopra una certa velocità ricevere vicino a rete non è facile e questo vuol dire giocare palloni diversi dalle palle veloci e aumentando la velocità aumentano anche gli errori: questo è un qualcosa che potrà accadere e che noi dobbiamo cercare di limitare, sapendo che non li limiterai totalmente. E poi dall’altra parte c’è un gioco veloce, variato e con una buona ricezione dobbiamo cercare di trovare una strategia utile. È sicuramente complicato, ma è meglio che un match come questo arrivi all’inizio».

 

Una serata speciale al palazzetto con la cantina Lungarotti
A due giorni dall’esordio casalingo il gruppo bianconero, a cominciare dal Presidente Gino Sirci, con i dirigenti, tutto lo staff tecnico e tutti i giocatori, hanno vissuto una serata speciale nella lounge del palazzetto! Una cena conviviale accompagnata dai vini Lungarotti, che da due anni è sponsor tecnico della squadra ed è presente in sala Hospitality nel corso dei match casalinghi. Due eccellenze made in Umbria che si uniscono, come sottolineato dal Presidente Gino Sirci in apertura della serata conviviale: «Siamo felici di essere qui con la famiglia Lungarotti che ha organizzato per noi questo momento conviviale molto bello accompagnato dai vini dell’azienda: autentiche eccellenze umbre apprezzate in tutto il mondo. La famiglia Lungarotti ci segue con calore da due anni e per questo noi li ringraziamo di cuore».

Per la famiglia Lungarotti erano presenti Chiara Lungarotti, Amministratore Delegato della storica azienda vitivinicola di Torgiano e Teresa Severini, che con Maria Grazia Marchetti Lungarotti è alla guida della Fondazione Lungarotti.

Gli ospiti hanno brindato con i vini del “Progetto 62”, lanciato quest’anno da Lungarotti: un progetto che prende il nome dalla prima annata del Rubesco e Torre di Giano, le due etichette simbolo create da Giorgio Lungarotti nel 1962 e oggi rivisitate nella forma e nella sostanza. I nuovi Rubesco 62” e Torre di Giano 62” sono un rosso 100% Sangiovese e un bianco a base di Trebbiano e Grechetto, freschi, immediati e trasversali, pensati per raccontare l’Umbria e il suo carattere. Le caratteristiche tecniche delle etichette sono state illustrate dal Direttore commerciale Alessandro Alì che ha fatto vivere a tutti un’esperienza sensoriale immersiva, facendo assaporare agli ospiti il gusto di conoscere e scoprire nel dettaglio le proprietà di quelle eccellenze, proprio nel momento in cui le stavano degustando. Durante tutta la stagione di campionato, i vini saranno serviti in esclusiva nella lounge del palazzetto.

È stato un ottimo modo per augurarsi un buon inizio di stagione!


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Essence Hotels, Mengozzi: “Brescia campo ostico, squadra di qualità”

Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…

24 Ottobre 2025