Lo speaker Fabio Domizi: “Che clima! Un’annata speciale per la Lube!”

Una storia lunga trent’anni di Serie A al fianco delle Lube Volley in qualità di voce ufficiale del Club marchigiano nei match casalinghi. Fabio Domizi, ristoratore di professione, speaker per vocazione, riesce sempre a emozionarsi e a far emozionare i tifosi con l’entusiasmo di chi ha sempre accesa la fiammella della passione. Ci sono stagioni ed esperienze che provocano a Domizi autentici déjà vu e il suo amore per la realtà cuciniera si rinnova di anno in anno, con slancio emotivo, grinta contagiosa e una buona dose di saggezza di chi ne ha viste tante ai margini del taraflex. Eppure i legami e le connessioni non finiscono di stupirlo.

Fabio, dopo tanti anni la Lube riesce sempre a sorprenderci.

Domizi: “Mi unisco a quanti hanno parlato di una stagione speciale. Siamo partiti in sordina, con un bassissimo profilo, ma si è creata una miscela esplosiva in campo e un bellissimo rapporto tra i giocatori e con i tifosi. Vedere un clima così bello dentro e fuori del palazzetto è cosa rara!”.

Ricordi annate del genere dal punto di vista dell’empatia?

“Di bei ricordi ne ho tantissimi, ma quest’anno ho avuto la sensazione di rivivere la stagione del primo Scudetto. Questo perché anche all’epoca eravamo ripartiti da una squadra più giovane realizzando un’escalation. In questo 2024/25 ci siamo solo avvicinati alla vittoria della SuperLega, ma il cammino è stato bellissimo ed è arrivata l’ottava Coppa Italia”.

Qual è stata l’emozione più forte in casa nel torneo appena concluso?

“I match più sentiti sono sempre quelli con Perugia e, in particolare, ricordo come molto intensa l’esperienza di Gara 4 delle Semifinali a Pasqua. La vittoria per 3-0 che è valsa il 2-2 nella serie mi ha dato tanta adrenalina, in parte perché quel giorno avevo fatto un grande sacrificio al lavoro per poter garantire l’attività di speaker al Palas, e poi perché battere dei rivali così forti con una superiorità schiacciante mi ha caricato molto e ha gettato le basi per quanto è accaduto nella ‘bella’ in Umbria!”.

Lo scetticismo iniziale tra i tifosi si è tramutato in un’infatuazione…per poi diventare vero amore per questo gruppo.

“La piazza della Lube è abituata bene perché i nostri sostenitori hanno visto all’opera molti dei migliori giocatori al mondo in maglia biancorossa. Passare dai big plurititolati agli emergenti non è una scelta facile da assimilare per i supporter. Penso che un minimo di scetticismo fosse una conseguenza logica, ma il fatto che tutti abbiano capito l’indole battagliera dei nostri atleti, che in campo non si sono mai risparmiati, nobilita il nostro seguito. Il ‘mea culpa’ dei tifosi che hanno riconosciuto il valore del team è forse la vittoria più bella!”.

Trent’anni d’esperienza, ma per la prima volta hai dovuto premiare de rivali nel quartier generale biancorosso!

“Proprio così, considerando che in occasione delle Supercoppe vinte da altri sul nostro campo lo speaker era di Lega, finora avevo prestato la mia voce solo ai grandi trionfi. Nonostante il bellissimo cammino, quest’anno è andata così, ho cercato di essere il più professionale possibile sia in finale di Challenge Cup con il Lublin sia in Gara 4 di Finale di SuperLega durante la cerimonia dell’Itas. Mi hanno fatto piacere le parole di stima che il mio omologo trentino nella festa Scudetto ha dedicato a me e ai tifosi. C’è molto fair play nel nostro mondo e loro hanno dimostrato di avere qualcosa in più meritando la vittoria finale”.

Un progetto rivoluzionario che ha portato la Lube in Finale su tutti i fronti con la vittoria della Coppa Italia. Quale sarà l’approccio alla prossima stagione?

“Bisogna ripartire con lo stesso spirito dello scorso anno perché i giovani restano giovani. L’esperienza è stata fatta sul campo, ma va perfezionata con l’obiettivo di proseguire la crescita. Il palcoscenico della Champions League sarà stupendo per loro, ma anche molto impegnativo sotto tutti i punti di vista. Adesso sono in attesa di vedere i movimenti di mercato, ma la base è buona!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Conclusa la prima settimana di lavoro: Prisma,tutte le dichiarazione

PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 1^ tappa in diretta LIVE

Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…

23 Agosto 2025
  • Volley

La carica di Noa Duflos-Rossi nei suoi primi giorni in maglia Lube

Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…

23 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…

23 Agosto 2025
  • Volley

Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…

23 Agosto 2025