L’Italia passeggia sulla Serbia (3-0) e centra il settimo successo; Michieletto top scorer

Continua nel migliore dei modi il percorso della Nazionale maschile nella Volleyball Nations League (VNL). L’Italia alla Stožice Arena, ha vinto nettamente il match d’esordio della Pool 8 di Lubiana con il risultato di 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) sulla Serbia, conquistando così il settimo successo in questa VNL e il momentaneo terzo posto in classifica, in attesa della conclusione di tutte le gare dei vari gironi.

La Nazionale di Ferdinando De Giorgi, dunque, si gode questa importantissima vittoria, che rappresenta un altro passo fondamentale verso le Finals di Ningbo. Un risultato, quello ottenuto a Lubiana, frutto certamente di una prestazione di alto livello contro una squadra — la Serbia — che da sempre rappresenta un’avversaria difficile da affrontare. Gli azzurri torneranno in campo giovedì alle ore 16:30 per affrontare l’Ucraina, che ha superato l’Olanda nel match inaugurale di Lubiana con il punteggio di 3-2. La formazione ucraina ha al momento lo stesso numero di vittorie (6) dell’Italia.

Sestetti – Per la gara di oggi contro la Serbia il CT De Giorgi ha schierato il sestetto iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Anzani e Gargiulo al centro, Michieletto e Bottolo schiacciatori con Balaso libero. Dall’altra parte della rete coach Gheorghe Cretu ha schiarato Todorovic in palleggio, Luburic opposto, Nedeljkovic e Stefanovic centrali, Musulovic e Ivovic schiacciatori, e Ristic libero. 

1° set – Nel primo set, dopo un avvio un po’ contratto da parte degli azzurri (4-1), l’Italia ha cominciato a macinare punti fino a trovare il pareggio 7-7 con il muro vincente di Simone Anzani. Le fasi successive hanno mostrato una frazione, nel complesso equilibrata (9-9), fino a quando gli azzurri hanno trovato il punto del +2 con Michieletto, che ha costretto il coach della Serbia a spendere il primo time-out a disposizione.

L’Italia, a questo punto del match, ha mostrato una migliore fluidità di manovra, che ha permesso agli azzurri di allungare sul +6 (16-10), con uno scatenato Michieletto autore di due ace consecutivi (chiuderà il set con ben 9 punti).
Con il passare delle azioni, Giannelli e compagni non hanno mollato la presa e dopo uno spettacolare recupero di Michieletto, è arrivato il muro vincente di Gargiulo che è valso il 21-12. Il finale è tutto italiano, con Rychlicki che ha messo a terra la palla del 25-15. Italia-Serbia 1-0.

2° set – L’avvio del secondo set è stato senza problemi per gli azzurri, contraddistinto da un’ottima partenza (10-4). Con il passare dei minuti, il divario è stato importante, fino al doppio ace firmato da Gargiulo che ha portato il punteggio sul 15-7, costringendo la Serbia a chiamare time-out. Sul 19-11 ingresso in campo per Bovolenta che ha preso il posto di Anzani e si è presentato subito con un ace vincente. L’Italia ha poi continuato a controllare il gioco e il parziale è scivolato via senza particolari difficoltà fino al 25-14 arrivato con un punto di capitan Giannelli.

3° set – Nel terzo set c’è stato l’esordio anche di Caneschi che ha firmato il primo punto dell’Italia in questo parziale. L’andamento è continuato sulla falsa riga dei primi due set con gli azzurri subito avanti (6-3) e hanno dato l’impressione di divertirsi controllando senza particolare affanno. In questo set spazio anche per Riccardo Sbertoli che ha preso il comando della regia al posto di Simone Giannelli. Da questo momento in poi l’Italia non ha concesso più nessuna possibilità di rimonta alla formazione serba e gli azzurri si sono assicurati il settimo successo in Volleyball Nations League con il finale di 25-16.

ITALIA-SERBIA 3-0
(25-15, 25-14, 25-16) 
ITALIA: Giannelli 4, Michieletto 16, Anzani 4, Rychlicki 10, Bottolo 9, Gargiulo 14, Balaso(L), Bovolenta 2, Sbertoli, Caneschi 2. N.e. Galassi, Lavia, Pace, Porro. All. De Giorgi
SERBIA: Masulovic V. 1, Nedeljkovic 6, Todorovic 1, Ivovic 8, Stefanovic 5, Luburic 5, Ristic (L), Nikolic 1, Jovovic, Peric 3, Negic, Brboric 1, Gajovic. N.e. Masulovic N. All. Cretu
Arbitri: Ivanov Ivaylo (BUL), Twardowski Maciej (POL)
Durata: 26′,21′,22′
Italia: a 9, bs 13, mv 12, et 14
Serbia: a 0, bs 10, mv 3, et 14

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Europei 2026, biglietti in vendita per le partite al PalaPanini

E’ ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per le gare degli Europei 2026 che si terranno al PalaPanini di Modena…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Ultima e decisiva giornata nel gruppo Connors alle Atp Finals. Lorenzo Musetti, dopo l'incredibile vittoria in quasi tre ore di…

12 Novembre 2025
  • Basket

Sì, Virtus! La vittoria è per Sugar

Nel segno di Sugar. La Virtus mantiene imbattuto il PalaDozza anche con l'Efes, segnando 18 triple e con l'80% da…

12 Novembre 2025
  • Volley

Lube, doppia seduta in vista del blitz a Piacenza. I 15 precedenti

Cucine Lube Civitanova alle prese con una doppia seduta tecnica in vista della trasferta emiliana di domenica 16 novembre (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, la conferenza del capitano dell’Italia Volandri live

Hai amarezza per le assenze che ci saranno? "Non ho amarezza per l'assenza di Sinner. Sono grato ai ragazzi per…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Shelton-Auger-Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Musetti, possibile il no alla Davis: pronto Sonego Tennis Le condizioni fisiche di Lorenzo Musetti, reduce da settimane intensissime, potrebbero…

12 Novembre 2025