L’Italia è pronta per i Mondiali U21 maschili: in Cina si comincia con l’Indonesia

Prenderanno ufficialmente il via domani, giovedì 21 agosto a Jiangmen (Cina), i Campionati del Mondo Under 21 maschili, rassegna iridata di categoria che vedrà protagonista anche l’Italia di Vincenzo Fanizza, pronta a sognare un’impresa come quella compiuta dalle ragazze, che hanno vinto la stessa manifestazione superando in finale il Giappone.

Dopo settimane di collegiali e di studio a Camigliatello Silano sta per terminare il countdown prima dell’inizio della manifestazione. Per il gruppo azzurro la spedizione in Asia è ufficialmente iniziata domenica 10 agosto: con un volo Roma-Tokyo gli atleti di Vincenzo Fanizza hanno raggiunto la capitale giapponese per partecipare a un nuovo collegiale, terminato venerdì 15 con i due test match contro la nazionale nipponica. Dopo la conclusione dello stage in Giappone, gli azzurrini hanno raggiunto la Cina. A Taishan, Magliano e compagni sono stati impegnati in un quadrangolare insieme a Polonia, Giappone e Cina, importanti sfide che sono servite a coach Fanizza per limare gli ultimi dettagli e far ambientare la squadra prima dell’inizio della rassegna iridata. Il gruppo azzurro è giunto, infine, a Jiangmen, dove si svolgerà l’intero torneo. 

L’Italia è stata inserita nella Pool D e farà il proprio esordio al Mondiale giovedì 21 agosto alle ore 14 contro l’Indonesia, per poi affrontare in ordine Ucraina (22 agosto), Francia (23 agosto), Tunisia (25 agosto) e Argentina (26 agosto). Tutti i match degli azzurrini nella prima fase sono in programma alle ore 14 italiane. Mercoledì 27 agosto prenderà il via la seconda fase con gli Ottavi di Finale; dopo un giorno di riposo il torneo proseguirà venerdì 29 con i Quarti di Finale, sabato 30 con le Semifinali e domenica 31 agosto con le sfide che assegneranno le medaglie.

L’Italia si presenta alla manifestazione da vice campione in carica in virtù del secondo posto ottenuto nella rassegna iridata di categoria svoltasi nel 2023 a Manama (Bahrein), evento che l’allora formazione tricolore chiuse con la sconfitta in finale al tie-break contro l’Iran.

Queste le parole del direttore tecnico e primo allenatore, Vincenzo Fanizza, alla vigilia della manifestazione: “(rassegna continentale vinta dall’Italia) – spiega il tecnico azzurro –. ”.

Dopo i ritiri di Camigliatello Silano, le successive trasferte in Giappone e Cina sono state degli importanti e preziosi banchi di prova prima dell’inizio della rassegna iridata: “ ”. 

L’Italia è stata inserita nella Pool D con Indonesia, Ucraina, Francia, Tunisia e Argentina: “ ”.

Il tecnico conclude: “ e ”. 

IL ROSTER
PALLEGGIATORI: Gabriele Mariani (Plus Volleyball), Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team).
SCHIACCIATORI: Marco Fedrici (Volley Team Club); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro), Manuel Hristov Zlatanov (Por. Robur Costa 2030), Andrea Giani (Trentino Volley).
CENTRALI: Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Marco Valbusa (Verona Volley). 
OPPOSTI: Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Diego Frascio (Volley Milano).
LIBERO: Luca Loreti (You Energy Volley).

LO STAFF
Vincenzo Fanizza (Direttore Tecnico e Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Alex Boncompagni (Medico); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scoutman); Luca Mares (Team Manager).   

LE POOL
POOL A: Cina, Egitto, Stati Uniti, Thailandia, Marocco, Turchia. 
POOL B: Iran, Polonia, Canada, Corea del Sud, Porto Rico, Kazakistan.
POOL C: Bulgaria, Brasile, Repubblica Ceca, Colombia, Giappone, Cuba.
POOL DItalia, Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia.

IL CALENDARIO DELL’ITALIA
PRIMA FASE | POOL D
21 agosto, ore 14: Italia-Indonesia
22 agosto, ore 14: Italia-Ucraina
23 agosto, ore 14: Italia-Francia
25 agosto, ore 14: Italia-Tunisia
26 agosto, ore 14: Italia-Argentina

SECONDA FASE
27 agosto: Ottavi di Finale
29 agosto: Quarti di Finale
30 agosto: Semifinali
31 agosto: Finali

LA FORMULA
Le 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni pool accederanno agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. 
Le ultime due classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.

IL MEDAGLIERE DELL’ITALIA
1985, Milano (Italia): medaglia d’argento
1991, Cairo (Egitto): medaglia d’argento
1993, Rosario (Argentina): medaglia d’argento
1995, Johor Bahru (Malesia): medaglia di bronzo
2013, Ankara, Izmir (Turchia): medaglia di bronzo
2019, Manama (Bahrein): medaglia d’argento
2021, Cagliari (Italia): medaglia d’oro
2023, Manama (Bahrein): medaglia d’argento


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Stagione al via, visite mediche e primo giorno di lavoro

E’ partita ufficialmente questa mattina la stagione 2025-2026 del Cisterna Volley: gruppo e staff tecnico si sono ritrovati in via…

21 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari dice presente: l’Italia lo mette alla prova

Ritorno sul luogo, non del delitto, ma della vetta olimpica. Coach Gianmarco Pozzecco stasera riporta i suoi azzurri nel punto…

21 Agosto 2025
  • Volley

Motori accesi per la Prisma Taranto Volley alla Baia delle Zagare le

La nuova stagione della Prisma Taranto è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi,…

20 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner messo ko da un virus a Cincinnati, la conferma dall’allenatore Cahill

"Jannik ha sofferto un virus che lo ha costretto al ritiro contro Alcaraz lunedì. Ora si sente un po' meglio,…

20 Agosto 2025
  • Volley

Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio…

20 Agosto 2025
  • Volley

Nuova stagione al via, Moretti: “Gruppo con grandi potenzialità”

È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Atleti, staff e dirigenti nerofucsia si sono…

20 Agosto 2025