L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che parla”.

Un’abbraccio che scalda il cuore e ricarica le pile per la nuova stagione.
Una folla incredibile.
Tutta l’Arena dello Stretto piena e festante al grido di “Do-mo-Tek, Do-mo-Tek”.
La presentazione degli amaranto all’Arena dello Stretto, inserita all’interno di Mediterranean Wellness è stata un vero successo.
Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley, non nasconde l’emozione provata nel ritrovare il calore del pubblico reggino in occasione della presentazione della squadra, un evento che ha sancito ufficialmente l’inizio di un “nuovo momento di storia” per la società.
Davanti a una cornice di pubblico che lui stesso definisce “meravigliosa”, il mister ha vissuto attimi di pura emozione. “È stato bellissimo, veramente tantissima gente. Ci hanno continuato a seguire, non aspettavano questo momento, hanno tutti tanta voglia di rivederci al Palacalafiore”, ha esordito Polimeni, per il quale è stata “un’emozione unica rivedere tutti i nostri tifosi qui e un ottimo inizio”.

Il momento clou della serata è stato sicuramente quando le tribune hanno iniziato a gridare il classico coro di incitamento. Alla domanda “Quando è partito il boato ‘Domotek, Domotek!’, cosa hai pensato?”, la risposta del coach è stata sincera e carica di sentimento: “Dico la verità, ho avuto un “déja-vu” legato a quelle ultime partite della stagione. È stato grandissimo, veramente, sentire nella mia città, al Palacalafiore, tutta quella gente gridare ‘Domotek’.

Un tuffo nel passato recente, quindi, che non è malinconia ma piuttosto la consapevolezza di un legame fortissimo con la città, un capitale di affetto su cui la squadra vuole costruire il suo futuro.

E sul futuro, l’allenatore mantiene i piedi per terra, delineando una filosofia chiara e concreta. “L’obiettivo rimane sempre quello di lavorare duramente, giorno per giorno, settimana per settimana e poi si vedrà”, ha dichiarato Polimeni, sottolineando come non ci siano spazio per facili illusioni ma solo per l’impegno quotidiano. “I ragazzi lo sanno, è il campo quello che parla. La mia unica preoccupazione è quella di trasferire questo valore”.

Un messaggio chiaro: la strada maestra è il lavoro duro e l’umiltà. Ma con il Palacalafiore che torna a emozionarsi e a fare da sesto uomo, il nuovo capitolo di storia della Domotek è già partito nel migliore dei modi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nuova postazione di Merchandising al PalabancaSport.

Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…

23 Ottobre 2025
  • Motori

Un italiano sulla Ferrari! Il Messico è rosso Fuoco

L’emozione della prima volta in Formula 1, oltretutto sull’auto del pilota più titolato, Lewis Hamilton, si farà sentire, ma se…

23 Ottobre 2025
  • Basket

Nuova Olimpia, dentro Sestina e fuori Cancar  

L’Olimpia torna a casa e, alle 20.30, il gruppo di coach Ettore Messina sarà di scena al Forum di Assago…

23 Ottobre 2025