Le chiavi della sala pesi ancora in mano a Gianluca Paolorosso

Ogni gesto tecnico nella pallavolo è solo l’atto finale di un lungo percorso. Dietro a un fondamentale eseguito con precisione, si nasconde un lavoro iniziato mesi prima, già dall’off-season. La massima performance in campo è tecnica, mentalità, ma anche fisico.

Per questo, prima di entrare nel vivo della presentazione odierna, vogliamo dare spazio a una figura chiave del nostro staff, un punto di riferimento imprescindibile nella preparazione atletica. Parliamo di un vero e proprio “mago” della condizione fisica, colui che accompagna gli atleti nel loro percorso di crescita giorno dopo giorno.

Gianluca Paolorosso sarà, per l’undicesima stagione consecutiva, il preparatore atletico della Banca Macerata Fisiomed. La sua presenza è garanzia di serietà, competenza e dedizione assoluta.

Il lavoro di Gianluca non conosce soste: durante tutto l’anno segue con attenzione l’evoluzione degli atleti, ma è già in estate che – assieme ai ragazzi del team medico-fisioterapico – getta le basi del successo, programmando e personalizzando il lavoro per permettere ai ragazzi di arrivare al raduno nelle migliori condizioni possibili.

Tra una serie di squat e la preparazione delle prime schede dei ragazzi, l’abbiamo raggiunto per qualche sua considerazione in vista del raduno.

Io sono sempre una persona positiva, quindi le sensazioni sono buone, anche se ancora non conosco bene gran parte dei nuovi giocatori.Spero che quest’anno si possa affrontare una stagione con un po’ meno sofferenza, puntando a una salvezza più tranquilla, e poi chiaramente cercando di fare bene in generale. Per il resto, le ambizioni sono sempre le stesse: lavorare bene, arrivare a fine stagione con la soddisfazione del lavoro svolto e degli obiettivi raggiunti. Poi, quello che verrà lo vedremo. Ogni anno il campionato è sempre più difficile, quindi bisognerà affrontarlo partita dopo partita, situazione dopo situazione.”

Gianluca ha svelato poi qualche novità tecnica del Banca Macerata Forum:

 “Una novità importante è che ci sarà un lavoro interno al palazzetto: stiamo rimodellando, ristrutturando e rimodernando l’area pesi. Dovremmo riuscire a fare un upgrade che ci permetterà di lavorare un po’ meglio, con più qualità.”

La società è davvero contenta e orgogliosa nel poter contare ancora su di lui: un professionista di grande valore e, soprattutto, una figura umana capace di fare la differenza dentro e fuori dal campo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025