Appuntamento istituzionale ieri pomeriggio per l’Avimecc Modica, che è stata ricevuta a Palazzo San Domenico dall’Amministrazione Comunale.
Lo staff dirigenziale e tecnico e il roster al completo, come ormai da tradizione è stato ricevuto a Palazzo di Città, prima dell’avvio della stagione agonistica che, per quanto riguarda la prima squadra che per il settimo anno consecutivo parteciperà al campionato di serie A3, partirà da Campobasso il prossimo 25 ottobre.
Presenti all’appuntamento con l’Amministrazione, anche i tecnici del settore giovanile, il responsabile di tutto il settore under e della seconda squadra che partecipa al campionato di serie C e i capitani di tutte le squadre giovanili biancoazzurre.
A fari gli onori di casa nella sala “Spadaro”, il sindaco Maria Monisteri che, insieme agli assessori Viola e Cannizzaro e al dirigente Caccamo hanno voluto incontrare la squadra che avrà l’onore e l’onere di essere l’unica squadra Siciliana a rappresentare in un campionato a livello nazionale come la serie A3, non solo la città della Contea, ma l’intera Isola.
“Voglio ringraziare innanzitutto la società, che ha pensato bene di venire in Comune prima di iniziare il campionato – ha spiegato il Sindaco Monisteri – è stato un momento di presentazione, di confronto e di conoscenza di questo nuovo assetto societario. L’Avimecc è stata già un fiore all’occhiello già negli anni passati, perchè Modica, grazie a loro si riconosce sempre più come capitale della pallavolo e non per questo milita da diversi anni in serie A3 ed è stata l’unica a rappresentare l’Italia Meridionale in un campionato di questo livello. Noi – continua – come Amministrazione daremo sostegno e quella mia personale per la crescita di questa società. Dal confronto avuto – sottolinea – si è capito che l’asticella del campionato di serie A3 si è alzata ulteriolmente rispetto al passato, ma l’Avimecc Modica non si sta facendo trovare impreparata, perchè già in estate era stata pianificata una squadra che potesse sostenere un campionato difficile con le giuste ambizioni e con la voglia di crescere ancora tanto e una città come Modica -conclude il Primo Cittadino – non può che essere orgogliosa di questo movimento sportivo forte, con uno spirito di collaborazione che ho sentito vibrare in sala Spadaro e penso proprio che l’Avimecc sia partita con il piede giusto”.
In un clima di grande sobrietà si è parlato degli obiettivi che l’Avimecc Modica si è posta in questa stagione, non tralasciando comunque di avere un occhio di riguardo importante per il settore giovanile, cogliendo al volo l’occasione per invitare i giovani a praticare la pallavolo seguendo la scia delle nazionali maschile e femminile che sono riuscite a portare l’Italia sul tetto del Mondo.
L’occasione, inoltre, è stata utile per presentare il nuovo CDA dell’Avimecc Modica che ha come nuovo presidente Vanni Iacono, Taddeo Grillo che sarà il suo vice e Luca Leocata che è stato confermato Direttore Generale.
“Essere stato nominato presidente – spiega Vanni Iacono – è sicuramente un grande onore, ma anche una bella responsabilità, perchè significa raccogliere un’eredità importante e mettere tutta lamia energia per fare crescere ulteriolmente questa bella realtà, con l’obiettivo di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Gli onori sono tanti – sottolinea – in primis rappresentare la mia città, lavorare per uno sport che proprio nelle ultime settimane ha dimostrato ancora una volta di sapere portare l’Italia sul tetto del Mondo e non per ultimo poter contribuire allo sviluppo di un progetto serio e ambizioso, circondato da persone speciali. Oltre agli onori – continua – naturalmente ci sono anche gli oneri. Innanzitutto, garantire continuità, mantenere equilibrio e visione in un contesto sportivo, che oggi richiede sempre più competenze e organizzazione. Devo dire che, che sono il presidente di una società solida come L’Avimecc Modica, grazie al Gruppo Leocata e al lavoro straordinario fatto da chi mi ha preceduto, che ringrazio sinceramente, così come ringrazio tutti gli sponsor che ormai da anni hanno sposato il nostro progetto sportivo e senza dei quali sarebbe stato difficile mantenere alta l’asticella. Ora, però, – conclude il neo presidente biancoazzurro – il nostro obiettivo è costruire il futuro anche investendo sulle persone, siano loro tecnici, dirigenti o atleti e cercare di rafforzare il legame con il territorio, con le altre società del comprensorio e con i nostri tifosi. Tutti noi vogliamo che, l’Avimecc Modica diventi non solo una squadra sempre più competitiva in serie A, ma anche un punto di riferimento per tutti i giovani di tutta la Sicilia”.
Si chiude con una vittoria convincente la preseason della Banca Macerata Fisiomed. Nel pomeriggio di ieri, sul parquet del Banca…
Ferre Reggers debutta da capitano, si ferma Seppe Rotty dopo l’infortunio a Jesi Lights. Action. Power. Si accendono i riflettori lunedì sull’81°…
A.S. Volley Lube annuncia il lancio del suo nuovo portale ufficiale, lubevolley.it, online con una veste rinnovata e accattivante. Questo…
La lunga attesa è finalmente finita. Quando nella serata di sabato 18 ottobre il primo pallone verrà scodellato dall’altra parte…
Si è conclusa la prima giornata di gare a Nuvali (Filippine) dov’è in corso di svolgimento il settimo Challenge del…
Vittoria nel segno della resilienza per Jasmine Paolini che supera in rimonta Belinda Bencic dopo 3 ore e 22 minuti…