L’Avimec Modica sconfitta a in rimonta al tie break a Campobasso

EnergyTime Campobasso 3

Avimec Modica 2

Parziali: 22/25, 24/26, 25/19, 25/18, 15/10

EnergyTime Campobasso: Valchinov 27, Ciampa, Melato 1, Del Fra 1, Morelli 26, Salvador, Graziani 9, Arienti 7, Bartolini 14, Aretz 1, Consonni (L1), n.e: De Nigris (L2). All. Peppe Bua; Ass: Stefano Scurani.

Avimec Modica: Barretta, Raso 3, Bertozzi 19, Lugli 17, Putini 3, Chillemi 12, Cipolloni Save, Tomasi, Buzzi 12, Garofolo 3, Mariano 2, Nastasi (L1), n.e: Italia. All. Enzo Distefano; Ass: Manuel Benassi.

Arbitri: Marco Pazzagli e Claudia Lanza

Campobasso – Sconfitta al tie break per l’Avimec Modica che al Palazzetto dello Sport di Vinchiaturo subisce la rimonta della EnergyTime Campobasso che sotto di due set è stata capace di rimettere in sesto una partita che sembrava più che compromessa.

Il sestetto di coach Enzo Distefano ha mostrato due volti ben diversi, con una prima parte di match in crescendo per poi non riuscire ad arginare la reazione della formazione molisana che spinta da Valchinov e Morelli è riuscita a rimontare e a imporsi al quinto set.

La partita durata 2 ore e 36 minuti ha regalato momenti di grande pallavolo con le due squadre che hanno deliziato il pubblico presente nel nuovo impianto di Vinchiaturo.

La fase iniziale della contesa è stata di sostanziale equilibrio con Modica che cerca di imprimere un gioco semplice ma efficace e che tiene un vantaggio minimo nel punteggio (6/8). Campobasso è sempre in partita, ma non riesce a ricucire il piccolo strappo (13/16). La frazione è sempre in equilibrio con gli ospiti che mantengono il vantaggio fino alla fine e dopo 33′ di lotta, chiudono a loro vantaggio (22/25) il set d’apertura sfruttando un errore in battuta della squadra di casa.

Campobasso accusa il colpo e i ragazzi di Distefano ne approfittano immediatamente a inizio della seconda frazione di gioco per provare a prendere il largo (3/8). Bua cerca di spronare i suoi uomini che reagiscono alle sollecitazioni dell’ex tecnico Modica a metà frazione hanno dimezzato lo svantaggio (16/14). Modica ha un passaggio a vuoto che permette alla compagine molisana di rientrare nel set (20/21) e riescono sul filo del rasoio a portare il parziale ai vantaggi che i modicani si aggiudicano dopo 41′ di gioco con il muro vincente di Lugli, che vale il 24/26 e il doppio vantaggio per i siciliani.

Punto nell’orgoglio, Campobasso torna in campo con piglio più deciso e dal terzo parziale l’inerzia del match cambia padrone. Modica, infatti, perde le certezze avute nei primi due set, complici anche le lunghe interruzioni per problemi tecnici che hanno spezzato il ritmo gara.

I biancoazzurri sono costretti a rincorrere sin dall’inizio della terza frazione (8/7), ma riescono a rimanere in scia di Campobasso fino a metà frazione (16/15), poi i padroni di casa con Morelli che penetra nella difesa ospite con maggiore continuità allungano (18/21) e rientrano in partita aggiudicandosi il set 36′ con il punteggio di 25/19.

Campobasso crede nella rimonta e sospinto dal suo pubblico che continua a incitarlo, inizia bene anche il quarto parziale, che è quasi una fotocopia del precedente. Modica tiene il passo nelle fasi iniziali e va pian piano cedendo il passo (16/12). Il problema muscolare di Lugli e ancora le interruzioni per problemi tecnici fanno il resto, con i padroni di casa che non sbagliano un colpo e dopo aver preso un margine di sicurezza sul punteggio (21/17), ristabiliscono la parità dei set aggiudicandosi la quarta frazione in 26′ con il punteggio di 25/18 che rimanda ogni decisione al tie break.

Modica prova a reagire e inizia bene la quinta frazione di gioco (4/5). Il Palazzetto di Vinchiaturo però fa la differenza con i tifosi di casa che vogliono la vittoria e incitano i loro beniamini che rispondono presente. Campobasso risponde alle sollecitazioni del pubblico e completa la rimonta (10/6). Modica prova a restare in partita, ma il set è ormai indirizzato e dopo 20′ premia i molisani che s’impongono 15/10 e conquistano i primi due punti della stagione.

Modica esce dal campo con tanta amarezza per quello che poteva essere e non è stato e con la voglia di voltare subito pagina e pensare all’esordio casalingo di domenica prossima al “PalaRizza” quando ospiterà il Galatone dell’ex Padura Diaz.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Belluno, troppe occasioni perse: la spunta Trebaseleghe

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano…

25 Ottobre 2025