L’Accademia Kioene Pallavolo Padova saluta la stagione 2024_25

Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura della stagione sportiva 2024_25 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova. L’appuntamento, caratterizzato da un’atmosfera conviviale, ha visto la partecipazione degli atleti e dei tecnici del settore giovanile bianconero: 150 ragazze e ragazzi suddivisi in dieci squadre, che nella passata stagione hanno rappresentato i colori di Padova in tutta Italia, conquistando l’accesso a ben cinque finali nazionali.

Durante il pomeriggio e la serata di ieri, i giovani atleti si sono sfidati sui campi da beach volley in un clima di festa e divertimento. A seguire, si sono tenute le premiazioni, con la consegna dei riconoscimenti “Level Up”, messi in palio da Kioene, main sponsor del vivaio bianconero, attribuiti a quegli atleti che ci sono distinti per impegno, crescita personale e spirito di squadra nel corso della stagione. 

Questi i vincitori dei premi Level Up 2025:

Settore femminile

    • U13 femminile: Ba Amina, “per aver affrontato con determinazione e spirito di squadra la finale provinciale, nonostante la timidezza e il ruolo non da titolare”
    • U14 femminile: Giulia Simone, “per la disponibilità, l’impegno e la determinazione con cui ha affrontato ogni sfida, sempre con il sorriso”
    • U16 femminile: Maria Teresa Galiazzo, “per il miglioramento a livello comportamentale, passando da brontolona ad auto correttiva”

Settore maschile

    • U12 maschile: Gabriele Vicidomini, “per la grinta, la tenacia, lo spirito di squadra e la capacità di non mollare mai”
    • U13 maschile: Edoardo Rizzato, “per la costanza, la determinazione e il forte senso di responsabilità dimostrati durante tutta la stagione”
    • U14 maschile: Michele Cazzani, “per la presenza, la costanza e l’impegno in ogni allenamento e partita”
    • U15 maschile: Matteo Vitulo, “per essere stato leader positivo e punto di riferimento del gruppo, sempre presente e rispettoso delle regole”
    • U17 Junior: Matteo Rugiero, “per l’impegno costante e la crescita continua, confermata da una sola assenza in tutta la stagione”
    • U17 maschile: Nicolò Marcato, “per la disponibilità e la tenuta mentale dimostrata, anche quando non sempre impiegato in campo”
    • U19 maschile: Claudio Pavanello, “per la determinazione con cui ha superato un problema fisico ed è tornato protagonista nella seconda parte della stagione”

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Altro oro per Bardaro: dopo il Mondiale U21 arriva quello del Comune di Cuneo

Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, Colaci forza 9: “Manca un titolo da vincere, poi (forse) mi ritirerò”

Continua in palestra il lavoro per i Block Devils. Con il gruppo dal primo giorno c’è Massimo Colaci, il giocatore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Carniel: «Da Marini a Giannotti, vi presento i nove volti nuovi»

Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Lube, Orduna: “Sarà fondamentale ripartire con la stessa fame della passata stagione”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

27 Agosto 2025
  • Volley

Max Colaci e le sfide della nuova stagione: «ci si allenerà giocando»

Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open 2025, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…

27 Agosto 2025