Sembra strano, ma dopo 8 precedenti tra Tinet e Virtus Fano il punteggio è sul 6-2 per Prata. Le due sconfitte, però, sono avvenute al PalaPrata mentre al PalaAllende i gialloblù sono imbattuti: 4 successi su altrettanti incontri.
Quindi, dopo le ottime prestazioni delle ultime settimane, la Tinet affronta con fiducia la trasferta marchigiana che chiuderà il sesto turno d’andata della Serie A2 Credem Banca. Fiducia però non significa sottovalutare un avversario che, nel suo caldo PalaAllende, sa sempre essere temibile.
Il roster di coach Mastrangelo è ricco di qualità ed esperienza: in cabina di regia c’è l’ex azzurro Manuel Coscione, 45 anni, 25 dei quali passati sui Taraflex della Serie A. Al centro la coppia da Superlega Mengozzi–Ricci porta trofei e leadership: per Mengozzi un Mondiale per Club, una Supercoppa e una Coppa Italia; per Ricci uno scudetto, tre Coppe Italia, tre Supercoppe e l’Europeo 2021. Entrambi hanno vinto con la maglia di Perugia.
Gioventù e talento arrivano dall’opposto ucraino Tonkonh, 214 cm e appena 18 anni, e dal posto 4 Roberti. A contendersi il ruolo di schiacciatore-ricevitore ci sono Fornal e Merlo, mentre il libero è Iannelli, protagonista di un’ottima stagione lo scorso anno a San Donà.
Fano arriva da una maratona chiusa al tie break contro Siena e, nonostante i 4 punti in classifica, ha affrontato un calendario complicato: attenzione massima alla loro voglia di riscatto.
IL TURNO PRECEDENTE – Netto 3-0 per la Tinet su Macerata con Ernastowicz sugli scudi e un’ottima prova complessiva da parte dei Passerotti. Per Fano una sconfitta al tie break contro Siena che ha messo in luce le principali bocche da fuoco fanesi ovvero Tonkonoh (18 punti), Roberti (17) e Fornal (11), dimostrando comunque che anche in panchina l’Essence Hotels ha alternative validissime a chi scende in campo titolare.
LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Nell’ultima gara siamo stati molto bravi ad aggredire l’avversario. – fa il punto della situazione il libero della Tinet Alex Aiello – E’ vero che Macerata non era al 100%, senza un paio dei loro giocatori chiave ma, nonostante questo, ci siamo imposti di pensare solo alla nostra prestazione riuscendo a farlo molto bene. In questo campionato il fattore campo è spesso decisivo e Fano in casa fa sempre bene. Dovremo affrontare la gara con lo stesso piglio e la stessa mentalità della partita scorsa, pensando soprattutto a migliorare il nostro gioco perchè, come dice il nostro coach, quando riusciamo ad esprimerci al meglio è difficile per tutti giocare contro di noi”.
“Fano ha ampi margini di miglioramento ed è capace di strappare punti anche con le grandi, soprattutto quando gioca davanti al proprio straordinario pubblico. – è invece il parere del posto 4 fanese Federico Roberti – Senza ombra di dubbio la gara è molto difficile in quanto Prata è la stessa squadra dello scorso anno con meccanismi già oliati. I risultati ottenuti l’anno scorso e l’attuale posizione in classifica fanno capire il reale valore dell’avversario. Dovremo sfruttare le poche possibilità che ci capiteranno ed essere più concreti e cinici. Abbiamo lavorato bene in settimana per capire cosa non è andato contro Siena, cercheremo con tutte le nostre forze di approfittare delle eventuali lacune dell’avversario”.
I NUMERI DEL MATCH – Lo scorso anno la partita di ritorno della Reagular Season a Fano fini con uno 0-3 comunque lottato mentre l’andata al PalaPrata fu una maratona terminata 3-2 a favore di Katalan e compagni. Tra i padroni di casa Manuel Coscione è a 1 muro dai 400 vincenti in Regular Season e Federico Roberti alla presenza n. 150 in maglia fanese, club del quale è anche il top-scorer, dall’altra Alessio Alberini insegue il 500° punto nelle stagioni regolari, Jernej Terpin il 200° muro in Italia e in A2.
A livello di rendimento individuale il top scorer Tinet è Gamba con 75 punti, decimo bomber assoluto, seguito dall’opposto di Fano Tonkonoh a 72 che però li ha ottenuti giocando 4 set in più rispetto all’aostano. A livello di efficienza nel fondamentale dell’attacco svetta Terpin, nono assoluto in graduatoria che nella scorsa partita ha oltrepassato i 1000 punti in maglia gialloblù. In battuta il migliore è sempre Gamba con 8 ace all’attivo, lo stesso numero del fanese Pietro Merlo. Lo stesso Merlo è primo per efficienza al servizio. Nella stessa classifica Scopelliti è undicesimo. Nei primissimi posti delle classifiche di ricezione i due liberi. Primo nella graduatoria dei collezionisti di ricezioni # è Iannelli con 42, seguito a ruota da Benedicenti con 39. La situazione si inverte se si tiene conto dei set giocati. In questo caso il libero della Tinet svetta su tutti e si posiziona bene anche nella graduatoria che considera l’efficienza, condividendo l’ottava piazza con il compagno Ernastowicz. 12 sono i muri punto ottenuti fin qui da Mengozzi. Katalan ne ha 9, superato di una lunghezza dal palleggiatore ospite, Coscione, a 10. Il capitano gialloblù chiude la top ten dei migliori centrali, Mengozzi è dodicesimo. Ernastowicz e Gamba sono decimi nelle statistiche complessive degli schiacciatori.
La partita si svolgerà domenica 23 alle ore 19.00. A dare il fischio d’inizio Dario Grossi di Roma e Barbara Manzoni di Lecco. Diretta Streaming su DAZN
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…
MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…
La Personal Time domenica (ore 18) giocherà sul campo di Belluno. I padroni di casa sono un’avversaria forte con tanti…
Destinazione Aversa per l’ABBA Pineto. Il 23 novembre (domenica), dalle ore 18:00, i biancoazzurri saranno impegnati in trasferta al Palajacazzi…
Perugia, 21 novembre 2025 Ancora una giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’impianto di Perugia, prima della partenza alla volta…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto, l'Italia torna in campo a Bologna. Gli azzurri di Filippo Volandri affrontano nella…