Resta a Brescia la Coppa Italia di Serie A2 e lo fa dopo una battaglia di oltre due ore in un PalaPrata sold out e dal bellissimo allestimento tricolore. Come in stagione c’è stato equilibrio estremo e la sensazione che la bilancia potesse pendere da un lato all’altro della rete. Non è bastato un inesauribile Terpin da 22 punti e tanta sostanza. I bresciani guidati dal duo Cavuto e Cominetti, 22 punti a testa anche per loro con l’ultimo giudicato MVP del match, hanno iniziato meglio il quinto set e poi la Tinet, pur provandoci, non è più riuscita a recuperare. I lombardi festeggiano, ma pur con la delusione di una finale persa non si deve dimenticare lo straordinario percorso fatto da questo gruppo quest’anno, arrivato ai massimi livelli della storia del club. E gratifica anche il successo organizzativo di questa Coppa Italia che ha fatto vedere anche quelle che sono le capacità organizzative della società gialloblù.
Rispetto alle ultime due gare riprende il suo posto al centro rete Simone Scopelliti. Parte bene la Tinet con un bell’attacco di Terpin e un ace di Alberini. Rende pan per focaccia Bisset dai 9 metri impattando a quota 3. Entra in gara anche Gamba e Terpin macina punti da par suo: 8-5. Cominetti arma il braccio in battuta e semina il panico nella retroguardia gialloblù, ma la reazione Tinet è affidata al solito Terpin: 10-9. Gamba è in versione killer con oltre l’80 % di positività , ma Brescia mantiene un punticino di vantaggio a metà set. Buono per i breasciani anche il contributo dell’opposto cubano Bisset. Alberini è bravo a coinvolgere tutti i compagni nelle trame offensive. Cominetti indovina due ottime pipe e Brescia conquista il +2: 16-18 consigliando Di Pietro a spendere il proprio primo time out. Al rientro è Tondo a cannoneggiare in battuta e il vantaggio si dilata: 16-20. Entra Agrusti per Scopelliti, ma Tondo non perde la concentrazione e gli ospiti murano Gamba. Entra anche Truocchio a dar man forte. Finalmente Agrusti ottiene il cambio palla e toglie il centrale ospite dalla linea del servizio: 17-22 .Altra pipe della Consoli che va a set point: 18-24. Annulla il primo un diagonale di Gamba. La chiude però nell’azione successiva Bisset: 19-25.
Parte bene Brescia anche nel secondo parziale grazie a buone azioni di muro. E’ proprio il muro a suonare la riscossa per Prata. Prima Ernastowicz stoppa a muro Bisset e poi Gamba Cavuto. Galvanizzato Terpin mette l’ace del 5-3. Brescia si rifa sotto ma Terpin non è di questa idea e la ricaccia indietro con un bolide in battuta: 12-10. Ernastowicz allunga dopo strepitosa difesa di Alberini: 13-10 e Zambonardi stoppa tutto. Si rientra, ma ad essere stoppato è Bisset da Ernastowicz. Cavuto imita Terpin e piazza un turno di battuta importante. E’ ancora il muro Tinet a farsi sentire: 18-13. Doppia zampata del capitano con due splendide palle 2 servite senza muro dal maestro Alberini: 20-15. La Tinet mantiene il vantaggio ed è sempre il centro a dare soddisfazione. Scopelliti mette a terra il primo tempo del set point: 24-18. La premiata ditta di posto 3 manda in ghiaccio il set. Pallonetto millimetrico di Katalan e il PalaPrata esulta. Il set si chiude con un 25-19 speculare ma opposto al primo.
Estremo equilbrio nel terzo parziale e non potrebbe essere altrimenti visto che solitamente è considerato come un passaggio chiave del match. Primo break Consoli grazie al muro di Erati seguito dall’errore in attacco di Gamba: 4-7. Sono i posti 4 ad esaltarsi in questo frangente sia in attacco che in difesa e la Tinet si porta a ruota. Il set è un tira e molla emozionante. Tiberti mura Ernastowicz e i bresciani allungano: 11-14. Doppio muro prima di Aberini e poi di Terpin e Prata si gasa: 17-18. La Tinet si pianta in P1 e Brescia prova la fuga deisiva: errore millimetrico di Terpin sulla palla che poteva essere il 18-18 e in un amen ci si ritrova 17-22. Invasione di Gamba e sono gli ospiti a guadagnarsi un tot di set point: 18-24. La chiude Tiberti di seconda 19-25.
Cominetti in versione turbo mette a terra la pipe dell’1-3. Terpin non è da meno e schianta sul taraflex tricolore il 4-4. Errore di Cavuto che forza dopo aver “subito” una gran difesa di Benedicenti e la Tinet mette il naso avanti: 5-4. Ace di Katalan che becca la zona di conflitto tra Cavuto e Hoffer: 7-5. Terpin innesta lo special e il PalaPrata esplode: 9-6. Brescia accorcia ed impatta: 13-13. L’ace di Cominetti spariglia le carte: 16-18. Gamba e poi un ace di Scopelliti ristabiliscono la parità. E poi il diagonale dell’opposto aostano fa mettere la freccia ai gialloblù. Poi si va a braccetto fino alla fine. Terpin mette a terra la palla del 24-22. Cominetti annulla il primo ma poi il goriziano è incontenibile: 25-23 e tie break
Partenza razzo di Brescia: 0-4. Reagisce di rabbia la Tinet e Gamba mette l’ace del 2-4. Cavuto fa girare avanti i lombardi 4-8. Terpin non demorde: 6-8. Breacia torna a +4 ma la velenosa salto float di Scopelliti da ossigeno a Prata: 9-11. Cavuto procura 4 match point. Cominetti tira a tutto braccio, ma la palla esce e il PalaPrata spera. La chiude Cavuto 11-15 e la Consoli Brescia si conferma campionessa di Coppa Italia per la seconda anna ta consecutiva.
TINET PRATA – GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA 2-3
TINET: Katalan 9, Alberini 3, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 6, Ernastowicz 10, Aiello (L), Meneghel, Terpin 22, Guerriero, Agrusti 1, Truocchio, Bomben, Gamba 21 . All: Di Pietro
BRESCIA: Erati 11, Hoffer (L), Cavuto 22, Bonomi, Tiberti 2, Tondo 7, Cominetti 22, Cargioli, Franzoni (L), Zambonardi, Bettinzoli, Bisset Astengo 15, Manessi, Raffaelli. All: Zambonardi
Arbitri: Giglio di Trento e Armandola di Voghera
Parziali: 19-25 / 25-19 / 19-25 / 25-23 / 11-15
La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del…
La Consoli Sferc raddoppia e conquista la Coppa davanti ad un centinaio di tifosi biancoblu, tra i mille di Prata.…
Esulta Gruppo Consoli Sferc Brescia: il collettivo bresciano supera i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone solamente al…
Sarà Europa anche per la prossima stagione. Allianz Milano si suda e guadagna il pass per la Challenge Cup in…
Del Monte® Coppa Italia A2Gruppo Consoli Sferc Brescia fa suo il trofeo superando al tie-break Prata di Pordenone. Cominetti è il…
Play Off 5° Posto Credem BancaFinale: Milano batte Modena 3-1 e si qualifica per la prossima CEV Challenge Cup Finale…