La sfida più longeva, Modena e Lube a confronto per la gara n. 111

A caccia della decima vittoria consecutiva in stagione tra tutte le competizioni, la Cucine Lube Civitanova si prepara ad affrontare la trasferta di domenica 9 febbraio (ore 18) al PalaPanini per la sfida n.111 contro la Valsa Group Modena. Valida per l’8ª giornata di ritorno della Regular Season, attualmente si tratta della rivalità più longeva in Serie A insieme a quella tra Padova e Modena (110 natch). Da domenica sera il “classico” deterrà lo scettro del maggior numero di confronti tra due Club, ma solo per una settimana, perché nel 9° turno di ritorno si troveranno sotto rete Sonepar e Valsa Group per  il faccia a faccia n. 111.

I precedenti vedono i biancorossi avanti con 65 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 238 set vinti dai cucinieri contro i 192 andati agli emiliani.

Una lunga rivalità

Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.

La stagione in corso

Marchigiani ed emiliani si sono incrociati nell’8° turno di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Gli uomini di Giampaolo Medi hanno vinto 3-0 centrando il maggiore scarto complessivo favorevole ai biancorossi (27 punti), merito anche di un primo set esplosivo (25-11), il più netto tra quelli vinti da Civitanova contro Modena nell’epoca del Rally Point System.

La passata stagione

Le due squadre si sono incrociate tre volte nella scorsa stagione. La Lube ha vinto con il massimo scarto i due match di Regular Season e si è ripetuta per 3-1 nel 1° turno del Girone Play Off 5° Posto all’Eurosuole Forum.

I record

La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.

Fino all’ultima sfida contro Modena, la Lube deteneva uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Il record è stato superato dai già citati 27 punti di scarto nel match di andata. Modena è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata nel campionato 1995/96: era la prima volta che la Lube affrontava i canarini nella massima serie. Gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.

Nel 3-1casalingo per Civitanova all’dell’esordio nel Girone di Play Off 5° Posto 2023/24, Modena ha lasciato a 10 punti Balaso e compagni nel 4° set stabilendo il record per il parziale con il maggiore scarto tra i due team.

Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Savigliano ko al tie-break a Trebaseleghe

Il Monge-Gerbaudo Savigliano sblocca finalmente la propria classifica, ma lo fa senza riuscire a centrare il primo successo stagionale, uscendo…

23 Novembre 2025
  • Volley

Joy Volley, niente da fare: sconfitta per 3-0 a Galatone

Doveva essere la sfida della riscossa, invece no. Anche al Palasport di Galatone la Joy Volley esce sconfitta, meritatamente, con…

22 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, domato anche Napoli

ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 GAYA ENERGY NAPOLI 1 (26/24, 25/16, 10/25, 25/22) CAMPOBASSO: Graziani 7, Bartolini 4, Morelli 24,…

22 Novembre 2025
  • Volley

Consoli, arriva la prima sconfitta al tie-break!

Sicilia amara per i tucani, che non sfruttano i tre match point del quarto set e subiscono la prima sconfitta…

22 Novembre 2025
  • Volley

Soffertissimo 3-2 fra Trebaseleghe e Savigliano che muovono entrambe le rispettive classifiche

Trebaseleghe affronta l’unica squadra, dopo quattro giornate (loro hanno già riposato), ad essere ancora a 0 punti; l’ultima in classifica: i…

22 Novembre 2025
  • Tennis

Spagna in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in finale

Introduzione Dal ritorno in finale di Coppa Davis sei anni dopo l'ultima volta alla forza del gruppo, elemento chiave per…

22 Novembre 2025