La prima trasferta non sorride alla Vero Volley Monza

Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19; 25-17; 26-24)

Valsa Group Modena: Massari, Perry (L), Mati 6, Sanguinetti 1, Tizi-Oualou 2, Davyskiba 17, Porro 8, Anzani 3, Buchegger 20, Bento, Ikhbayri, Giraudo. N.E. Federici (L), Tauletta: All: Giuliani.
Vero Volley Monza: Velichkov, Frascio 1, Atanasov 11, Marttila 9, Scanferla (L), Larizza 1, Beretta 6, Padar 11, Zimmermann 1, Mosca 4. N.E.: Ciampi, Knipe, Pisoni (L). All: Eccheli.

NOTE

Arbitri: Marco Zavater, Antonella Verrascina

Spettatori: 2862

Durata set: 23′, 25′, 30′. Tot 1h18′

MVP: Uladzislau Davyskiba (Valsa Group Modena)

Valsa Group Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 12, muri 7, attacco 59%
Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 11, muri 6, attacco 46%

Impianto: PalaSport G. Panini – Modena

La Vero Volley Monza non riesce ad espugnare il PalaPanini di Modena. Nella prima trasferta di campionato, i ragazzi di coach Massimo Eccheli devono arrendersi alla Valsa Group Modena per 3-0 (25-19; 25-17; 26-24). Prova di forza della formazione di casa, solida in tutti i fondamentali ma letale in particolare al servizio. Sono nove gli ace complessivi fatti segnare a referto e in alcune fasi della partita sono stati decisivi per indirizzare il risultato. Alla Vero Volley resta l’amarezza per un terzo set che sembrava avere in pugno, salvo poi subire la rimonta nello “sprint” finale che ha permesso agli emiliani di strappare il successo. I migliori marcatori tra le fila brianzole sono Padar e Atanasov con 11 punti a testa, mentre il top scorer della partita è l’opposto della Valsa Group, Paul Buchegger, per lui 20 punti a referto. Ad essere eletto mvp è lo schiacciatore modenese Uladzislau Davyskiba, 17 punti e il 60% di positività in attacco.

LA PARTITA
La Valsa Group Modena si presenta con Tizi-Oualou in regia e Buchegger sulla sua diagonale, Porro e Davyskiba in banda, Mati e Sanguinetti al centro, Perry libero. Risponde la Vero Volley Monza con Zimmermann al palleggio e Padar opposto, Atanasov e Marttila schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Scanferla libero.

PRIMO SET
I padroni di casa mettono subito pressione al servizio ma la Vero Volley tiene il passo e con il mani out di Padar si porta sul +1 (8-9). Il muro di Marttila vale il break (9-11) e coach Giuliani chiama immediatamente un time-out. La pausa aiuta la Valsa Group, che ritrova l’aggancio (12-12) e poi il contro-break (16-14). Gli emiliani spingono tanto dai nove metri e sporcano molti palloni a muro facilitando il contrattacco, così scappano via sul 21-17. L’ace di Porro (23-17) spegne ogni desiderio di rimonta di Monza, che vede il set scivolare via sul 25-19.

SECONDO SET
Sotto le ali dell’entusiasmo Modena riparte forte anche nella seconda frazione (8-5). Coach Eccheli chiama a raccolta i suoi per dare indicazioni sugli aspetti tecnico-tattici da sistemare, ma la squadra di casa ha il merito di difendere tanto e sfruttare al meglio il contrattacco (12-7). Si tratta di uno svantaggio che la Vero Volley non riesce più a colmare e la parallela di Buchegger chiude i giochi (25-17).

TERZO SET
L’inizio non lascia ben sperare i brianzoli, subito in svantaggio 4-1. Beretta e compagni, però, non vogliono alzare bandiera bianca e pareggiano i conti (5-5). Monza trova il break (9-11) e l’ace di Atanasov vale l’11-15. La squadra prende coraggio, Padar attacca tutto braccio da posto 2 e Larizza, subentrato al servizio per Mosca, mette a segno l’ace del 15-20. Modena prova la disperata rimonta (20-22) e allora coach Eccheli chiama un time-out. Al rientro in campo, però, un attacco vincente e un ace permettono alla Valsa Group di riequilibrare il parziale (22-22). Il finale è vietato ai deboli di cuore: entra Frascio in battuta e si prende l’ace (22-24), ma Modena prima trova nuovo ossigeno (24-24) e poi strappa il successo (26-24).

DICHIARAZIONE POST PARTITA
Massimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Ci aspettavamo questo tipo di partita, sapevamo che i nostri avversari basano tantissimo il gioco sulla pressione al servizio. A Milano, nella prima giornata di campionato, hanno fatto più fatica, oggi invece sono stati più costanti. Noi siamo stati bravi nel terzo set a crederci, abbiamo avuto anche del coraggio. La loro battuta, però, nel finale è stato micidiale per noi. In questo fondamentale abbiamo faticato un po’. Ma battendo così, contro Modena faticheranno in molti”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025