Il focus del Belluno Volley si sposta in provincia di Padova. Dopo l’ottimo debutto casalingo, nobilitato dalla vittoria per 3-1 sull’ErmGroup Altotevere San Giustino, i rinoceronti si preparano alla prima trasferta nel campionato di Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per domani (sabato 25 ottobre, ore 18), al palazzetto dello sport di Trebaseleghe, dove ad attenderli ci sarà la Sav, neopromossa ma già pronta a dare battaglia.
EQUILIBRIO – È un derby veneto e, come tale, profuma di curiosità. Anche in considerazione dei due precedenti andati in scena nella pre-season: entrambi conclusi in parità (2-2). Ma ora l’equilibrio si dovrà per forza spezzare: «La settimana di preparazione si è sviluppata al meglio – argomenta coach Marco Marzola -. Con una sola variazione rispetto al solito, visto che, giocando di sabato, avremo un giorno in meno di allenamento».
NULLA DA PERDERE – Sarà il terzo faccia a faccia nello spazio di ventuno giorni: «I confronti in amichevole incideranno in maniera relativa. La pre-season è una cosa, il campionato un’altra. Anche se, è indubbio, conosciamo un po’ meglio l’avversario». E l’avversario, in questo caso, è una compagine che non ha nulla da perdere: «Essendo una neopromossa e costruita per la salvezza – continua Marzola – Trebaseleghe affronterà l’impegno con l’animo di chi darà tutto, dal primo all’ultimo scambio. E ci terrà a fare bella figura davanti al pubblico di casa. Insomma, ci aspetta una partita tosta. In amichevole, il Silvolley ci ha messo in difficoltà e, di conseguenza, dovremo giocare col coltello fra i denti, senza prestare attenzione a un divario tecnico che è puramente teorico».
AZIONI LUNGHE – Il Belluno Volley, dal canto suo, arriva al derby forte di un successo che ha dato slancio e fiducia all’ambiente: «È stato un ottimo inizio – conferma l’allenatore dei biancoblù – e deve darci forza in vista dei prossimi confronti». Infine, un’indicazione chiara: «Ai ragazzi chiedo solo di essere preparati al fatto che ci saranno tante azioni lunghe e situazioni da gestire al meglio. Evitiamo forzature. La Sav difende parecchio e ricostruisce bene. Va presa con le pinze, o c’è il rischio che possa sorprenderci». Un derby ricco di spunti, dunque. E di significati, alla luce della presenza di tre ex: Giovanni Candeago e i fratelli Martinez, Ignacio e Gonzalo.
ARBITRI E CURIOSITÀ – Gli arbitri designati per la sfida sono Ruggero Lorenzin di Vicenza e Maurina Sessolo di Conegliano. Come di consueto, non mancherà la diretta streaming sul canale YouTube della Legavolley. In termini di curiosità statistiche, Stefano Giannotti non cerca solo il successo di squadra, ma anche di raggiungere i 4.500 punti (è a -8) e i 400 muri (a -1) in regular season, mentre Francesco Corrado è a un solo ace dai 100 servizi vincenti in Serie A.
SABAUDIA – È tempo di pallavolo ufficiale. Domenica alle ore 18:00 il Plus Volleyball Sabaudia debutta nel campionato di Serie…
Rotto il ghiaccio con il punto conquistato a Ravenna, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro va ora a caccia…
Arriva Belluno e la Silvolley, di certo, non si aspetta che la partita vada come l’amichevole di inizio mese! I…
E' morto questa mattina, dopo un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte all'Ospedale San Bortolo…
La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato…
In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della…