La prima sorpresa dell’anno… arriva subito: Novara ferma Conegliano alla Courmayeur Cup

È iniziata con tanto agonismo in campo, nel match che ha visto protagoniste Conegliano e Novara, la seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile con il supporto della Cogne Aosta Volley.

Dopo le emozioni della presentazione dei Campionati, a regalare la prima grande sorpresa del weekend ci ha pensato l’Igor Gorgonzola Novara, capace di battere nella prima semifinale la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano con il risultato di 3-1. Una sconfitta che, seppur arrivata in un torneo amichevole, impedirà a Conegliano di proseguire la lunghissima striscia di vittorie sul suolo italiano che andava avanti dalla Coppa Italia del 2019, dove furono proprio le zanzare a negare loro il trofeo. 

Novara scenderà così in campo domani, sabato 27 settembre alle ore 19.30, per la Finale della Courmayeur Cup (diretta Rai Sport, DAZN, Youtube LVF e Youtube di Volleyball World in inglese) contro la vincente della seconda semifinale tra la Numia Vero Volley Milano e la Savino Del Bene Scandicci, mentre Conegliano se la vedrà contro la perdente per il bronzo (ore 16.30, DAZN e Youtube). 

Una partita che è servita ai due allenatori, Daniele Santarelli e Lorenzo Bernardi, per testare il 6+1 tipo in vista dell’inizio della Serie A1 Tigotà, previsto per il 6 ottobre. Da un lato Daalderop in campo in coppia con Zhu, con Wolosz e Haak in diagonale, Chirichella e Fahr al centro e De Gennaro libero. Dall’altra, Cambi-Tolok, la nuova arrivata Igiede con Bonifacio, Alsmeier con Herbots prima e Ishikawa poi e De Nardi libero. Intensità comunque elevata e tanti esperimenti, da un lato e dall’altro del campo. 

Una partita in cui Conegliano è riuscita, anche grazie al buon ingresso di Merit Adigwe, a vincere il primo set al fotofinish 25-23. Ma Novara è sempre stata in partita, senza mai cedere di un millimetro all’avanzata gialloblu, colpendo poi con il suo terzetto di laterali: 19 punti per Tolok, 13 per Alsmeier e 11 per Ishikawa, ottima da subentrata. Importante però anche il contributo di Bonifacio, 12 punti (4 muri) e la regia di Cambi, già in perfetta sintonia con le compagne. Per Conegliano, tanta imprecisione (19% di efficienza offensiva) e ancora qualcosa da perfezionare in attacco dopo la pausa estiva: al di là della solita Haak, 22 punti, solo Daalderop (10) e Zhu (10) in doppia cifra

Una giornata quella di oggi, venerdì 26 settembre, che, oltre alla Presentazione dei campionati, ha visto anche alcune atlete del torneo in un’altra veste, questa volta fuori dal campo. Giulia Leonardi e Ekaterina Antropova hanno infatti vestito i panni delle insegnanti, facendo visita alla Fondazione Liceo Linguistico Courmayeur per una mattinata di grande dialogo con giovani e giovanissime. Un’iniziativa accolta con grande entusiasmo dai ragazzi e con grande disponibilità dalle due campionesse, che hanno svelato qualche aneddoto e raccontato curiosità sulla loro carriera. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in finale alle Atp Finals: il montepremi e quanto vale il titolo

Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…

16 Novembre 2025
  • Volley

Martino: “Reggio è pronta,l’appuntamento con Campobasso è da urlo

REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…

16 Novembre 2025