È terminata la rassegna continentale Under 18 sul lungomare calabro di Schiavonea che ha visto salire sul gradino più alto del podio dei Campionati Europei, rispettivamente nel torneo femminile e in quello maschile, la Grecia di Alexoglou/Paschalaki e la Germania di Bungert/Wüst.
Per la prima volta nella storia i Campionati Europei Under 18 si sono disputati in Italia che, fino ad ora, aveva ospitato solamente la rassegna continentale Under 20 (2008 San Salvo, 2010 Catania, 2014 Cesenatico e 2017 Vulcano).
Da segnalare la presenza, alla cerimonia finale di premiazione, del consigliere federale Marco Mari, del presidente del CR Fipav Calabria Carmelo Sestito e del sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi. Il DT delle squadre nazionali maschili di beach volley, Paolo Nicolai, ha invece premiato gli MVP del torneo.
TABELLONE FEMMINILE
Nel torneo femminile è stata la Grecia di Eleni Alexoglou e Myrto Paschalaki a conquistare la medaglia d’oro grazie alla vittoria in finale contro la formazione tedesca composta da Anna-Chiara Reformat e Rika Dieckmann per 2-0 (23-21, 21-17). A salire sul gradino più basso del podio è stato invece il Belgio di Lente Thant e Simone Vervloet che ha superato, nella finale 3°-4° posto, con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-14), la compagine transalpina formata da Josephine Candela e Ally Ozanne Pian. Per quanto riguarda le coppie azzurre; Sofia Bruzzone e Viola Durand hanno chiuso al quinto posto, mentre Layla Viti e Ilaria Nozza e Giorgia Orso e Micol Lafuenti hanno terminato al tredicesimo.
L’MVP del torneo è andato alla greca Eleni Alexoglou.
TABELLONE MASCHILE
Nel torneo maschile sono stati i tedeschi Jonathan Bungert e Filo Wüst a vincere la medaglia d’oro grazie alla vittoria in finale sull’Ucraina di Yehor Skrypnychenko e Andrii Lunkan con il punteggio di 2-0 (22-20, 21-12). La medaglia di bronzo è invece andata alla coppia azzurra formata da Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo che ha superato, nella finale 3°-4° posto per 2-0 (21-18, 22-20), l’Estonia di Patrik Parijogi e Armin Kender (QUI la notizia). Le altre due coppie azzurre, formate da Jack Bernardini e Nicolò Mapelli e da Lorenzo Profumo e Francesco Denina, hanno chiuso rispettivamente al tredicesimo e al diciassettesimo posto.
Il premio di MVP del torneo è stato vinto da Jonathan Bungert.
Fonte: http://www.volleynews.it/feed/