La forza di Meri Malucchi, che ‘mura’ la malattia sostenuta dal mondo della pallavolo

Molti la conoscono come allenatrice (molto amata) e Direttrice Tecnica del Volley Academy Toscana, altri la ricordano come ex giocatrice che ha anche calcato i campi della Serie A2. Stiamo parlando di Meri Malucchi, donna straordinaria la cui vita è stata stravolta nel maggio 2024 dalla diagnosi di un tumore al cervello. Ma da sportiva quale è, Meri di mollare o arrendersi non ne ha mai voluto sapere.

Dalla scoperta della malattia, la 58enne nativa di Pistoia ha continuato ad occuparsi dell’Academy Toscana, non ha mai smesso di investire sui giovani, ma ha anche lanciato un’operazione sociale per dare supporto a chi come lei sta lottando contro una malattia. Da pallavolista la risposta diretta ad un attacco potente è un muro punto e da qui nasce il Meri Team – Alziamo il muro.

– ha detto Meri alla collega di QuotidianoNazionale, Linda Meoni -. .

Nei periodi trascorsi in Ospedale e al Centro di riabilitazione Turati di Gavinana il via vai di persone non si è mai fermato, a partire proprio dalle atlete che ha contribuito a lanciare nel volley che conta, passando alle sue ex compagne di squadra e perfino alle sue avversarie e ad altri volti noti e non del mondo della pallavolo. Nell’estate scorsa, Malucchi ha anche ricevuto un abbraccio speciale da parte della figlia di una sua collega allenatrice e cara amica. Questa ragazza risponde al nome di Carlotta Cambi, che ha fatto vivere a Meri un momento indimenticabile, permettendole di indossare la medaglia d’oro conquistata a Parigi.

Foto da Quotidiano Nazionale

Ma la gioia di un incontro che rimarrà nella storia e nella memoria di tutto il personale del Turati non è l’unico sorriso che amici e familiari hanno strappato a Meri. Nella giornata di giovedì 17 aprile a Quarrata è andata in scena una festa di inaugurazione particolare, raccontata dal collega Gianluca Barni su ‘La Nazione’. Nella palazzina in cui l’ex giocatrice abita, infatti, la sua famiglia ha fatto realizzare appositamente per lei un ascensore per permetterle di muoversi con più facilità. Questa è stata organizzata in modo impeccabile dalle sue amiche delle pallavolo: Erika Innocenti, la mente dietro a quanto organizzato, Gianna Mosi, Benedetta Ferrari e Simona Rossetti. Tra abbracci, sorrisi e qualche lacrima di commozione, Meri ha compiuto un altro passo in questa vita che definisce “ricca”.

Alla fine di tutto una cosa è certa, Meri il taraflex non lo ha abbandonato e mai lo farà, ma i progetti in cantieri sono comunque molti: .

Di Redazione


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conferma anche in cabina di regia: Catone e Pineto ancora insieme

Una grande stagione alle spalle e nuove ambizioni da cui ripartire. Mattia Catone sarà il palleggiatore dell’ABBA Pineto anche nella…

10 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP diretta Le Mans: segui la Sprint con Bagnaia e Marquez

È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio…

10 Maggio 2025
  • Volley

Verso le Finali Nazionali U19 e la Junior League

In vista delle Finali Nazionali FIPAV Under 19, in programma dal 13 al 18 maggio a Termoli, e della fase…

10 Maggio 2025
  • Volley

Stagione 2024/25, tutti i numeri dell’Itas Trentino Campione d’Italia

Trento, 10 maggio 2025 Tutti i numeri più interessanti della squadra maschile di Trentino Volley nella stagione 2024/25, la venticinquesima…

10 Maggio 2025
  • Basket

Trapani a Bologna può fare la storia

Nello scorso turno era stato definito il lotto delle otto partecipanti ai playoff e di chi è costretto a scendere…

10 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 2^ tappa in diretta live

La corsa rosa continua in Albania. Dopo l'arrivo di ieri a Tirana con la vittoria di Pedersen, oggi cronometro nella…

10 Maggio 2025