La Conad torna a brillare: contro Sarroch arriva un secco 3-0

Conad solida e concreta: i granata dominano il match e chiudono la sfida per 0-3.

Primo set che vede la Conad prendere subito il comando del gioco, costruendo un vantaggio stabile grazie a ritmo, ordine e continuità in tutti i fondamentali. I reggiani mantengono controllo e solidità per tutta la durata del parziale, gestiscono bene gli scambi e limitano gli errori, allungando progressivamente. Nel finale amministrano il margine con sicurezza e chiudono senza difficoltà il set, portandosi avanti nel match.

Il secondo set vede la Conad mantenere da subito un buon equilibrio e un lieve margine, grazie a difese efficaci e a una gestione pulita degli scambi. I reggiani restano ordinati per tutta la fase centrale, capitalizzano le occasioni e mantengono il controllo del gioco nonostante il tentativo dei padroni di casa di rientrare nel finale. La Conad resta lucida nei punti decisivi e chiude anche questo parziale, consolidando il vantaggio nel match.

Il terzo set si apre in equilibrio, con le due squadre che si mantengono punto a punto nei primi scambi. Con il passare delle azioni la Conad trova maggiore continuità, cresce a muro e in fase break e riesce ad allungare in modo deciso. I reggiani gestiscono con ordine il vantaggio, approfittano degli errori avversari e mantengono il controllo fino al finale, chiudendo il parziale e portando a casa l’intera partita.

CRONACA

Sesta giornata di campionato per la Conad Reggio Emilia, arrivata in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata si presentano all’appuntamento reduci dalla prima sconfitta stagionale, maturata al tie-break contro Belluno al termine di una sfida intensa e combattuta. Stesso destino per la formazione sarda, che nell’ultimo turno è caduta 3-2 contro San Donà, rendendo questo confronto diretto ancora più importante per entrambe le squadre.

Reggio parte col sestetto composto da Catellani-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Sarroch risponde con Partenio al palleggio, Vaskelis opposto, Capelli e Saibene martelli, Leccis e Matani centrali con Mocci libero.

Inizio di primo set che vede la Conad partire avanti (2-4). Attacca forte Chevalier sulle mani del muro (5-9). Lungolinea vincente di Mian (7-12). Monster block per la Conad (9-15). Attacca fuori Sarroch, i reggiani mantengono ampio il margine di vantaggio (11-18). Diagonale punto di Mian (12-21). Set point granata dopo l’attacco vincente di Chevalier (14-24). Il primo parziale si chiude in favore della Conad grazie l’errore al servizio di Saibene (15-25).

Secondo set che si apre con i reggiani avanti (2-5). Primo tempo vincente di Barone (6-9). Ottima difesa reggiana, che poi capitalizza il punto in attacco (6-11). Attacca forte da posto due Mian (10-14). Pallonetto vincente di Chevalier (14-19). I padroni di casa provano a rientrare con una pipe vincente (18-20). Errore in attacco di Sarroch (19-22). Set point per i reggiani con il primo tempo di Sighinolfi (22-24). Chiude il secondo set un errore al servizio dei sardi (23-25).

Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Punto in attacco di Chevalier (7-7). Mani out di Mian sul muro sardo (9-11). Monster block firmato Barone (12-15). Muro punto di Chevalier (12-18). Errore in attacco di Sarroch (13-20). Errore al servizio dei padroni di casa (15-22). Set point per i granata con l’attacco vincente di Mian (16-24). Il terzo parziale e la partita si chiudono in favore di Reggio dopo l’errore al servizio di Capelli (17-25).

Il prossimo match si giocherà domenica 30 novembre alle ore 16:00 al Palasport “G.Bigi” Reggio nell’Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.

TABELLINO

Sarlux Sarroch – Conad Reggio Emilia: 0-3

15-25(22′), 23-25(30’), 17-25(26’).

SARLUX SARROCH:

Curridori n.e, Capelli 12, Leccis 4, Partenio -, Vaskelis 16, Mocci (L), Giaffreda (L), Matani 3, Saibene 9, Kubaszek n.e, Romoli n.e, Agrusti n.e, Pisu n.e, Iannaccone -.

Coach: Francesco Denora Caporusso, Nicola Angius.

CONAD REGGIO EMILIA:

Bertoni -, Signorini -, Chevalier 17, Marini (L), Scaltriti n.e, Barone 6, Mian 18, Alberghini -, Catellani -, Sighinolfi 4, Zecca (L), Mazzon 6.

Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.

Note Sarroch: ace 1, service error 12, ricezione 45%, attacco 40%, muri 4.

Note Reggio Emilia: ace 3, service error 7, ricezione 42%, attacco 43%, muri 9.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Consoli, arriva la prima sconfitta al tie-break!

Sicilia amara per i tucani, che non sfruttano i tre match point del quarto set e subiscono la prima sconfitta…

22 Novembre 2025
  • Volley

Soffertissimo 3-2 fra Trebaseleghe e Savigliano che muovono entrambe le rispettive classifiche

Trebaseleghe affronta l’unica squadra, dopo quattro giornate (loro hanno già riposato), ad essere ancora a 0 punti; l’ultima in classifica: i…

22 Novembre 2025
  • Tennis

Spagna in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in finale

Introduzione Dal ritorno in finale di Coppa Davis sei anni dopo l'ultima volta alla forza del gruppo, elemento chiave per…

22 Novembre 2025
  • Volley

La SAV Trebaseleghe vince 3-2 contro i piemontesi di Savigliano

Trebaseleghe affronta l’unica squadra, dopo quattro giornate (loro hanno già riposato), ad essere ancora a 0 punti; l’ultima in classifica:…

22 Novembre 2025
  • Volley

6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc…

22 Novembre 2025
  • Volley

6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Prisma La Cascina Taranto-Campi Reali Cantù…

22 Novembre 2025