La CEV annuncia tre nuove partnership con Halkbank, Asseco e Nicollin

La CEV è orgogliosa di annunciare tre nuove partnership strategiche per la prossima stagione della massima competizione europea per club maschili, la CEV Champions League Volley 2026: Halkbank, Asseco e Nicollin, tre aziende riconosciute e rispettate a livello internazionale, sono entrate a far parte dei partner CEV.

Questa tripla collaborazione rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione continua della CEV Champions League Volley, riaffermando così il valore crescente della pallavolo come piattaforma per il coinvolgimento dei marchi globali e l’impatto sulla comunità: “”, ha dichiarato il presidente della CEV, Roko Sikirić. ““.

Halkbank, uno degli istituti finanziari più importanti della Turchia, è da tempo legato al mondo della pallavolo d’élite. Ora porta il suo sostegno e il suo coinvolgimento in questo sport a un livello superiore, riconoscendo che la pallavolo maschile ha ancora un grande potenziale di crescita e associandosi chiaramente alla competizione per club più prestigiosa al mondo, la CEV Champions League Volley, che ha registrato una crescita straordinaria dalla sua nascita circa 25 anni fa.

Asseco, una delle principali società IT europee con attività in oltre 60 paesi, apporta il suo vantaggio tecnologico alla competizione: “”, ha dichiarato Artur Wiza, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Asseco Poland. “”.

Nicollin Groupe, leader francese nella gestione sostenibile dei rifiuti e sostenitore di lunga data dello sport, amplia il proprio coinvolgimento nella pallavolo europea, completando questa serie di accordi commerciali di alto profilo.

Questo annuncio fa seguito alla partnership storica già confermata con Zeren Group, naming partner della competizione femminile per la prossima stagione 2025-2026, sottolineando il crescente slancio commerciale della CEV e il suo impegno nel posizionare la pallavolo come uno degli sport più dinamici e rilevanti per i partner in Europa.

Si può segnalare anche come Halkbank e Asseco siano i title partner di due delle formazioni che hanno ottenuto una wild card per la partecipazione alla prossima edizione della massima competizione continentale per club, Ankara e Resovia, mentre la terza wild card tra gli uomini è andata a un club francese, il Montpellier. Nel settore femminile, oltre che all’italiana Igor Gorgonzola di Novara, la wild card disponibile è andata all’Ankara, che porta la denominazione di Zeren.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…

24 Ottobre 2025