La BMB rinnova il suo legame con la Yuasa Battery Grottazzolina

MONSAMPIETRO MORICO – Una collaborazione che dura da un decennio. E, soprattutto, che continua a rafforzarsi anno dopo anno. È il caso della storica partnership tra BMB, solida realtà imprenditoriale con sede a Monsampietro Morico, nel cuore del Fermano, e la Yuasa Battery Grottazzolina, squadra rivelazione della pallavolo italiana, protagonista in Superlega.
Un’unione nata dieci anni fa, alimentata da una comune visione basata su valori profondi: il radicamento nel territorio, la valorizzazione dei giovani, l’etica del lavoro e la capacità di fare squadra. Un legame che va oltre il semplice rapporto tra sponsor e club, e che rappresenta un vero e proprio investimento culturale ed emozionale verso la comunità.

“Quello con la M&G Scuola Pallavolo è un rapporto di fiducia ormai consolidato – sottolinea Vermiglio Bartomioli, socio di maggioranza e amministratore della BMB –. Abbiamo creduto in questo progetto sportivo che ha portato alla scalata fino al massimo campionato nazionale, affiancando la società in un percorso di crescita serio, continuo e ambizioso. Siamo da sempre vicini allo sport: prima con il motociclismo, sostenendo Andrea Dovizioso dai suoi primi passi sulle due ruote fino all’Europeo, e oggi con la pallavolo, disciplina che riteniamo capace di generare un ritorno d’immagine importante, ma soprattutto di trasmettere valori sani”.

Fondata nel 1973, la BMB si è affermata come una delle realtà più solide e riconoscibili del territorio, specializzandosi nella lavorazione del filo metallico per la grande distribuzione. Con oltre 60 dipendenti, l’azienda rappresenta un esempio virtuoso di impresa (5 i soci) capace di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo forte il legame con le proprie radici territoriali.
“La scelta di sostenere la Yuasa Battery Grottazzolina – prosegue Bartomioli – è anche il frutto di una sincera stima e amicizia nei confronti del coach Massimiliano Ortenzi, con cui abbiamo condiviso, nel tempo, una visione comune: quella di fare impresa e fare sport con passione, professionalità e lungimiranza”.

Nei giorni scorsi, proprio in occasione del rinnovo della partnership, una delegazione della prima squadra (coach Ortenzi e gli atleti Fedrizzi, Magalini e Pellacani) ha fatto visita agli stabilimenti BMB, vivendo un momento di condivisione con i dipendenti e rafforzando il legame con l’azienda. Un gesto simbolico ma significativo, che testimonia quanto profondo sia il legame tra la squadra e chi la sostiene ogni giorno, non solo economicamente ma anche come parte attiva di una comunità che si riconosce nei successi del club.
“Essere accanto alla Yuasa Battery in questa nuova entusiasmante avventura in Superlega – conclude Bartomioli – è per noi motivo di orgoglio. La squadra ha raggiunto un traguardo straordinario con pieno merito, grazie a un lavoro serio, metodico e appassionato. E noi siamo felici di far parte di questo percorso, non solo da sponsor, ma anche da veri e propri tifosi. Perché crediamo nello sport, nella nostra terra e nelle persone che la rendono speciale”.
La storia di BMB e Yuasa Battery è dunque un esempio concreto di come sport e impresa possano crescere insieme, alimentandosi a vicenda, condividendo obiettivi e visioni, e restituendo al territorio un senso di appartenenza e coesione che va ben oltre il risultato sul campo. Una lezione di sport e imprenditorialità, fatta di rispetto, collaborazione e futuro.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025
  • Volley

Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9,…

14 Novembre 2025