Itas Trentino-Modena 3-1, 2° posto al Trofeo Astori per i gialloblù

Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-23)

Itas Trentino: Sbertoli 3, Gabi Garcia 20, Michieletto 7, Ramón 14, Torwie 8, Bartha 8, Laurenzano (L), Faure, Giani 3. N.E.: Bristot, Sandu, Flavio, Acquarone, Pesaresi (L). All. Mendez.
Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 3, Buchegger 11, Davyskiba 14, Massari 4, Sanguinetti 10, Mati 9, Perry (L), Ikhbayri 3, Giraudo, Bento 2, Porro 3, Federici (L). N.E.: Tauletta, Anzani. All. Giuliani.
ARBITRI: Papadopol, Vangone. NOTE – durata set: 29’, 25’, 31’, 28’; tot: 113’.

Modena Volley, dopo la vittoria in semifinale contro Padova (3-2 in rimonta), torna in campo per disputare la finale 1°-2° del Trofeo Astori contro Itas Trentino, che a sua volta ha battuto 3-0 Vero Volley Monza nell’altra gara del sabato. Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Massari di banda, Sanguinetti-Mati al centro con Perry libero. Itas Trentino risponde con Sbertoli al palleggio, Gabi Garcia opposto, Michieletto-Ramón martelli, Torwie-Bartha centrali con Laurenzano libero. Avvio equilibrato, Davyskiba a segno e 10-10 dopo i primi scambi. Modena spinge senza paura, ace di Buchegger e 13-16. L’ace di Michieletto avvicina Itas Trentino sul 19-20, ma i gialloblù non mollano e prima con Sanguinetti e poi con la battuta vincente di Massari portano a casa il primo set: 23-25 e 0-1. Itas Trentino reagisce subito ad inizio secondo parziale, Ramón non sbaglia e realizza il 10-4. La formazione di Mendez allunga ulteriormente il proprio vantaggio, ace di Gabi Garcia e 19-11. Modena prova a rientrare in partita, ma sbaglia soprattutto in battuta ed è l’Itas Trentino a mantenersi avanti fino al 25-18: 1-1. Itas Trentino parte forte anche ad inizio terzo set, attacco vincente di Gabi Garcia per il 9-5 e timeout Giuliani. L’opposto è scatenato e non sbaglia, 17-12 e Modena costretta a rincorrere. La squadra di Giuliani reagisce con coraggio, ace di Sanguinetti e 23-22. La compagine di Mendez risponde però presente e conquista il parziale, 25-22 e 2-1. Modena comincia bene il quarto set, muro di Sanguinetti su Bartha e 2-5 dopo i primi scambi. Si lotta su ogni punto, ace di Tizi-Oualou e 15-16. Nel finale si gioca punto a punto, ma è l’Itas Trentino a vincere: 25-23 e 3-1. Itas Trentino conquista dunque il Trofeo Astori, Modena seconda e Monza al terzo posto dopo aver battuto 3-2 Padova nella finale 3°-4° posto disputata nel pomeriggio. Ora la squadra di Alberto Giuliani riprenderà la preparazione verso il debutto in Superlega, previsto lunedì 20 ottobre alle ore 20 in trasferta sul campo di Allianz Milano.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Parità nell’ultimo test match a Sorrento

Ultimo test match chiuso in parità per la Prisma La Cascina Taranto Volley chiudendo a Sorrento con un 2-2 il…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner è arrivato a Riad per il Six Kings Slam: accoglienza da star

Chiuso il capitolo Shanghai, per Jannik Sinner è già ora di tornare in campo. Il tennista azzurro, infatti, è arrivato…

12 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano brilla nel 1° set, ma la Jesi Volley Cup è di Piacenza

Allianz Milano si deve accontentare di un eccellente primo set nella partita di finale della Jesi Volley Cup. Quando infatti la…

12 Ottobre 2025
  • Volley

Preparazione conclusa col 3-1 su Modena a Montichiari nell’Astori

Montichiari (Brescia), 12 ottobre 2025 Per il secondo anno consecutivo il precampionato dell’Itas Trentino maschile si chiude con la beneaugurante…

12 Ottobre 2025
  • Volley

Pineto fermata al tie break da Fano nell’ultimo test match stagionale

Cinque set, oltre due ore di gioco e solo il tie break, peraltro sul 15-13, a fermare l’ABBA Pineto nell’ultimo…

12 Ottobre 2025
  • Volley

A1 femminile, 2^ giornata: tiebreak amari per Milano e Vallefoglia, Omag-MT ancora a zero

Dopo la seconda giornata di Serie A1 Tigotà sono Novara e Scandicci le uniche due squadre a punteggio pieno. Non ci sarà troppo tempo…

12 Ottobre 2025