Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva già conquistati due con la Nazionale azzurra maschile, la famosa Generazione dei Fenomeni. Eppure quello di oggi, arrivato con l’ItalVolley femminile contro la Turchia in finale, “ha un sapore diverso e bellissimo. Mi ha trasmesso più emozioni rispetto all’Olimpiade dello scorso anno”, dice Julio Velasco, ct della squadra più forte del mondo.
Velasco spiega le sue sensazioni: “Questa è stata una competizione lunga, difficile e piena di insidie. È una vittoria arrivata anche grazie al lavoro fuori dal campo. Volevo ragazze autonome e autorevoli, ho un gruppo che ha fatto grandissime cose”. La dedica al suo staff: “Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e giocato con coraggio anche quando eravamo in difficoltà. Sono valori che significano tanto e credo che questo gruppo abbia meritato di vincere così. Poi un pensiero al mio staff, da quello medico a quello tecnico. Uomini e donne eccezionali che hanno contribuito a questo trionfo. Barbolini, Cichello, lo scoutman Taglioli, il team manager Marcello Capucchio, tutti parte integrante di questo trionfo”.
Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…