DEL MONTE JUNIOR LEAGUE FASE 1, RITORNO
NEGRINI CTE ACQUI TERME – DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 4-1 (25/21 15/25, 25/21, 25/21) (15/9)
È un’impresa storica quella compiuta dal settore giovanile della Negrini CTE che, davanti all’estasi dei propri tifosi che hanno affollato gli spalti di Mombarone, ribalta il 3-1 subito all’andata ed al golden set elimina dalla Del Monte Junior League i Diavoli Rosa Brugherio.
La Pallavolo La Bollente, alla sua prima partecipazione alla competizione che mette a confronto i vivai delle formazioni di serie A, oltre ogni pronostico, ha avuto la meglio contro quella che è considerata una delle migliori formazioni giovanili d’Italia e tra le più vincenti.
Il roster dei lombardi è in buona parte lo stesso che ha affrontato il campionato di serie A3, a contrario dei piemontesi che hanno schierato la formazione campione territoriale U19, che sta disputando anche la serie C, con la sola aggiunta di Garra e Trombin.
Una gara combattuta e di grandissimo livello caratterizzata da qualità, intensità e anche un po’ di tensione. In avvio la squadra ospite si è portata subito avanti di due punti, ma gli acquesi hanno reagito immediatamente, ribaltando la situazione sul 6-4 grazie a Dotta, Garra e alcuni errori avversari. Acqui Terme ha allungato fino al 10-5, ma Brugherio si è riavvicinata, mancando il punto del pareggio con un errore in battuta di Romano. La Negrini CTE ha mantenuto il vantaggio, portandosi sul 18-14. Garra ha poi chiuso il primo set sul 25-21.
Nel secondo set, la formazione termale ha iniziato con un break di tre punti, trascinata da Stambuco in battuta. Tuttavia, i brianzoli hanno trovato subito il pareggio e il sorpasso (4-5), allungando progressivamente il distacco. Per i termali, lo svantaggio è diventato incolmabile, arrivando a -10.
Il terzo set è iniziato in equilibrio, con le due squadre che si sono affrontate punto a punto. La Bollente ha trovato il primo vantaggio sul 14-12, ma i Diavoli Rosa hanno ribaltato la situazione (13-15). Sul 16-16, il punteggio era di nuovo in parità. I padroni di casa hanno trovato un nuovo vantaggio (20-18), ma i brianzoli riescono nuovamente ad avvicinarsi. Altro allungo ma questa volta, i termali non si sono lasciati superare, chiudendo il set 25-21, grazie a un errore avversario.
Nel quarto set, la Negrini CTE ha avuto un ottimo inizio, portandosi subito sul 5-0, trascinata da Filippo Garra in battuta. I padroni di casa sono riusciti a mantenere il distacco, ma Brugherio si è riavvicinata (17-16). È proprio nel momento di maggiore difficoltà e tensione, complici anche alcuni errori arbitrali, che gli acquesi riescono a riprendere le redini del punteggio avanzando di altri tre punti (20/16). Brugherio cerca di mantenersi agganciata. Sul 23/20 il direttore di gara allontana dal campo fino alla fine del set coach Michele Totire per proteste, dopo aver contestato il punto del 23/21. Nonostante tutto i termali trovano la chiusura 25/21 pareggiando i conti e portando l’incontro al golden set.
Il set supplementare è iniziato con un botta e risposta per i primi cinque scambi, poi i locali hanno allungato di tre punti. Ottenuto il primo distacco, gli avversari sono andati in blackout e la Negrini ha conquistato la vittoria. I migliori marcatori tra le file acquesi sono stati Francesco Dotta (26 punti) e Filippo Garra (18 punti), ma tutta la squadra ha offerto una grande prestazione.
Ora si attende il risultato Tinet Prata di Pordenone – Personal Time San Donà di Piave in programma il 17 aprile per sapere il prosieguo dell’avventura nel torneo.
Orgogliosissimo il DS Stefano Negrini:
“Un risultato inaspettato ma strameritato. Per noi era già un evento giocare a questi livelli qui. A livello giovanile nella nostra città e nella nostra provincia credo che nessuno abbia mai ottenuto un risultato simile. Una cornice di pubblico degna della serie A che dimostra come ad Acqui ci sia voglia di pallavolo ad alto livello. Sono contentissimo”
NEGRINI CTE ACQUI TERME: F.Garra 18, Sarasino 5, Dotta 26, Garbarino 1, Assalino 7, Stambuco, Trombin (L), Chiara 2, Pozzatello 8, Gandolfi, D’Onofrio. N.e: Mammoliti, Oliva. All. Totire, L.Garra
DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Aretz 8, Prada 1, Frage 15, Viganò 7, Argano 17, Romano 14, Marini (L). N.e: Doniselli, Zara, Corbetta, Savino, Tesi, Motta. All. Durand, Travaglia
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…