L’analisi del dirigente biancoblu: “L’annata è stata positiva, anche se resta l’amaro in bocca per la semifinale playoff”
L’amaro in bocca per come si è conclusa la stagione sportiva c’è ancora, ma la Emma Villas Siena ha subito iniziato a lavorare per la prossima annata sportiva. Il campionato si è concluso con la sconfitta in gara3 della semifinale playoff a Brescia, mentre in Coppa Italia i senesi sono stati sconfitti ai quarti di finale in casa di Prata di Pordenone.
Subito dopo è iniziato il lavoro per la prossima annata sportiva, con alcuni elementi che saranno confermati nel roster e anche con molti volti nuovi per il team biancoblu. Cambiamenti ci saranno anche in panchina e nello staff della Emma Villas. I senesi hanno infatti salutato coach Gianluca Graziosi, che ha appena vissuto un’altra importante annata a Siena (la sua terza) culminata con la semifinale playoff dopo che nella stagione precedente aveva raggiunto la finale playoff e che nella sua prima stagione alla guida della squadra (era l’annata 2019-2020) il campionato fu fermato a causa della pandemia da Covid quando Siena era prima in classifica in serie A2. Coach Graziosi ora saluta Siena e si accasa a Taranto.
A salutare Siena sono anche il centrale Stefano Trillini, che è stato protagonista nelle ultime due annate con la maglia del team biancoblu e che si trasferisce a Pineto, e il palleggiatore Thomas Nevot che farà una nuova esperienza professionale all’estero. “La stagione si è conclusa, è stata un’annata positiva anche se rimane l’amaro in bocca per come siamo usciti dai playoff – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – L’amarezza non è ancora svanita. Avevamo fatto un percorso importantissimo, con un grande rincorsa per arrivare ai playoff. Anche la gara di Coppa Italia poteva certamente essere affrontata con qualche energia in più”.
Prosegue Mechini: “È fondamentale prepararci al meglio in vista della prossima annata sportiva, stiamo mettendo le basi per il campionato che verrà. Questo è il momento per fare le giuste valutazioni sia in termini di mercato che per quanto riguarda la programmazione societaria. Sono giorni importanti anche per manifestare la nostra vicinanza a quegli sponsor che ci hanno sostenuto e supportato. Noi stiamo portando avanti le operazioni di mercato che saranno fondamentali per la prossima stagione. Allestiremo una squadra competitiva, a partire dallo schiacciatore Luigi Randazzo che è sotto contratto anche per il prossimo campionato. Sarà un anno molto complicato, il livello del campionato di serie A2 sta salendo ogni stagione sia per quel che riguarda i costi da sostenere che il livello tecnico dei giocatori e dei team”.
Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…
Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…
Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…
Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…
L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…
Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…