Il Tempo dello Sport: “Dinamismi dello Sport e Dinamiche della Relazione” a Milano

Un intenso e stimolante dialogo tra sport, salute e relazioni ha animato il secondo incontro del ciclo , promosso dal Consorzio Vero Volley e svoltosi questa mattina all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Dopo il successo del primo appuntamento, tenutosi lo scorso ottobre, l’iniziativa ha proseguito il suo percorso di riflessione esplorando questa volta il tema  con le sue differenti sfumature del “tempo”. 

Sul palco si sono susseguiti diversi interventi da parte di professori e specialisti seguendo, dopo i saluti di Patrizia Steca (Professoressa ordinaria di Psicologia Generale, Università di Milano – Bicocca), Lucia Visconti Parisio (Delegata dalla Rettrice per lo Sport Universitario, Università di Milano – Bicocca) e Federica Picchi (Sottosegretaria con delega Sport e Giovani, Regione Lombardia), due temi principali.

Di , con particolare attenzione alle iniziative promosse dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno parlato Angelo Maravita (Direttore dipartimento di Psicologia, Università di Milano – Bicocca) e Mattia Martini (Professore associato Dipartimento Scienze Economico – Aziendali e Diritto per l’Economia, Università di Milano – Bicocca).

Mentre Daniela Lucini (Professoressa ordinaria di Scienze dell’Esercizio fisico e dello sport. Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, Università di Milano), Vincenzo Montrasio (Specialista in Neuropsichiatria Infanzia e adolescenza) e Sara Bordo (Psicologa dello Sport e Ceo di Perform-UP) hanno approfondito , una riflessione multidisciplinare sull’importanza del fare pratica sportiva, sul suo ruolo e l’importanza delle emozioni nello sviluppo dell’atleta.

Tra i momenti significativi, in conclusione, il dialogo tra Dino Ruta (Professore di Leadership in Sports and Events Business, SDA Bocconi School of Management) e Matteo Tagliariol, campione olimpico nella spada individuale a Pechino 2008. Nell’ambito dell’intervento intitolato , Tagliariol ha condiviso un’appassionata testimonianza sul percorso di un atleta dal suo debutto, alle vittorie, per arrivare alle sue esperienze oltre la competizione.

In chiusura i saluti della presidente del Consorzio Vero Volley che ha promosso l’evento, Alessandra Marzari: ““. 

Il ciclo “Il Tempo dello Sport” proseguirà a ottobre 2025 con un nuovo incontro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dedicato al tema . La conclusione del progetto è prevista per maggio 2026, con l’ultimo evento ospitato dall’Università Bocconi, dal titolo .


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp diretta, Sprint Race Silverstone: segui la gara di Bagnaia

SILVERSTONE (Inghilterra) - Il Motomondiale vive uno dei weekend più esaltanti e tradizionali, con il Gp del Regno Unito che…

24 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Jordi Ramon in cifre

Una stagione da protagonista, in cui ha confermato solidità, completezza e incisività. Jordi Ramón ha rappresentato una delle certezze più importanti…

24 Maggio 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Monaco: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton

16:41 Norris al comando, Leclerc 3° Bandiera verde, tra due minuti si riparte con Norris al comando (1.10.959), seguito da…

24 Maggio 2025
  • Volley

Tomislav Mitrasinovic approda a Taranto:

TOMISLAV MITRASINOVIC È ROSSOBLÙ: LA POTENZA CROATA APPRODA A TARANTO! La Gioiella Prisma Taranto è lieta di annunciare l’arrivo dell’opposto…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Cobolli-Rublev all’Atp Amburgo, il risultato in diretta live della partita

È stata una settimana molto positiva, invece, per Andrey Rublev. Arrivato ad Amburgo dopo 4 sconfitte nelle ultime sei partite,…

24 Maggio 2025
  • Volley

Lo speaker Fabio Domizi: “Che clima! Un’annata speciale per la Lube!”

Una storia lunga trent’anni di Serie A al fianco delle Lube Volley in qualità di voce ufficiale del Club marchigiano nei match casalinghi. Fabio Domizi, ristoratore…

24 Maggio 2025