La lunga attesa è finalmente finita. Quando nella serata di sabato 18 ottobre il primo pallone verrà scodellato dall’altra parte della rete, mancherà una settimana esatta ai due mesi dall’inizio della preparazione del Monge-Gerbaudo Savigliano, datato 25 agosto. Finalmente, quindi, si potrà iniziare a parlare di pallavolo giocata in una gara ufficiale, con il Palazzetto dello Sport “Giulio Bigi” di Reggio Emilia a fare da palcoscenico alla “prima” del nuovo corso griffato coach Serafini.
L’avversario. Di fronte, i biancoblù saviglianesi troveranno una compagine agguerrita, come quella griffata Conad e guidata in panchina da Tommaso Zagni. I biancorossi hanno concluso il loro altrettanto “ricco” pre-campionato superando con un convincente 3-1 i cugini di Mirandola nel test-match disputato sabato 11. L’occasione è stata buona per vedere all’opera il sestetto già rodato, che ha confermato le qualità ben note agli addetti ai lavori. Tra i punti di forza, senza dubbio la diagonale, composta da Filippo Santambrogio in palleggio e, soprattutto, da Riccardo Mian nel ruolo di opposto. Sono tanti, però, i nomi di spicco nel roster allenato dall’ex tecnico al “femminile” di Sassuolo e Casalmaggiore. Tra questi, anche Nicholas Sighinolfi, centrale di ben 206 centimetri noto in provincia Granda per i suoi trascorsi con la maglia di Cuneo Volley in Serie A2. La qualità non manca, insomma, così come l’ambizione per un gruppo che non ha mai fatto mistero di voler ambire alle posizioni di vertice della Serie A3 Credem Banca.
Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Ambizioni che sono forti anche in casa Monge-Gerbaudo Savigliano. I piemontesi sono reduci, appunto, da un lungo pre-campionato, nel quale hanno avuto modo e tempo per forgiare un gruppo rinnovato e per mettersi alla prova in allenamenti congiunti dal diverso coefficiente di difficoltà, fino al picco raggiunto nell’incrocio con i cugini del Cuneo Volley, pronti a debuttare in Superlega. “Non vediamo l’ora di iniziare, perché c’è tanto entusiasmo e abbiamo tanta voglia di mettere in pratica il lavoro che abbiamo svolto in queste settimane di preparazione – spiega il libero Paolo Rabbia. Siamo pronti, anche se sappiamo che sarà una stagione impegnativa, perché il livello della Serie A3 si sta alzando stagione dopo stagione. Ci sarà da battagliare in ogni gara, a partire da quella di sabato sera, perché Reggio Emilia è una squadra che è stata costruita per stare al vertice, ricca di giocatori di livello e, in alcuni casi, anche di categoria superiore. Sarà un bel banco di prova, pieno di insidie, ma siamo carichi”.
I precedenti. Quella di sabato 18 sarà una prima volta assoluta tra le due squadre, che non presentano nemmeno ex nei rispettivi roster. Saranno tanti, invece, i giocatori che debutteranno sperando già di raggiungere qualche record degno di nota. Mancano tre ace, ad esempio, a Galaverna, per raggiungere i 200 servizi vincenti in carriera. Sul lato emiliano, il centrale Riccardo Mazzon è a soli tre attacchi vincenti dai 1100 in tutte le competizioni.
Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2025/26, la partita tra Conad Reggio Emilia e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 18 ottobre al Pala Bigi di Reggio Emilia.
Si chiude con una vittoria convincente la preseason della Banca Macerata Fisiomed. Nel pomeriggio di ieri, sul parquet del Banca…
Ferre Reggers debutta da capitano, si ferma Seppe Rotty dopo l’infortunio a Jesi Lights. Action. Power. Si accendono i riflettori lunedì sull’81°…
A.S. Volley Lube annuncia il lancio del suo nuovo portale ufficiale, lubevolley.it, online con una veste rinnovata e accattivante. Questo…
Appuntamento istituzionale ieri pomeriggio per l’Avimecc Modica, che è stata ricevuta a Palazzo San Domenico dall’Amministrazione Comunale. Lo staff dirigenziale…
Si è conclusa la prima giornata di gare a Nuvali (Filippine) dov’è in corso di svolgimento il settimo Challenge del…
Vittoria nel segno della resilienza per Jasmine Paolini che supera in rimonta Belinda Bencic dopo 3 ore e 22 minuti…