I biancorossi uniti all’Udinese Calcio da Bluenergy Group

Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e sostenibilità sono solo alcuni dei denominatori che li uniscono.

Una giornata di sport, energia e grande entusiasmo ha unito Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Udinese Calcio e Bluenergy Group in un evento speciale ospitato ieri sera al Bluenergy Stadium di Udine.

L’incontro ha rappresentato un momento di condivisione e collaborazione tra due importanti realtà sportive italiane, legate dalla passione per la competizione e dall’energia di Bluenergy Group, main sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che ha dato il proprio nome allo stadio di Udine, casa delle partite casalinghe dell’Udinese Calcio e considerato uno dei migliori impianti sportivi d’Italia.

Giocatori, staff e rappresentanti delle società hanno avuto l’opportunità di incontrarsi, scambiarsi esperienze e celebrare i valori comuni di impegno, spirito di squadra e determinazione. L’evento si è svolto in un clima di grande entusiasmo: sorrisi, selfie, scambio di maglie e anche qualche palleggio a bordo campo con i giocatori dell’Udinese Calcio e di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che si sono scambiati i ruoli: i pallavolisti sono diventati calciatori, mentre i calciatori si sono cimentati nella pallavolo.

Due mondi sportivi uniti, quello del calcio e quello della pallavolo, per trasmettere insieme un messaggio positivo di fair play, collaborazione e voglia di vincere. L’iniziativa conferma l’impegno di Bluenergy Group nel supportare lo sport come strumento di coesione sociale, crescita e innovazione, rafforzando il legame tra le comunità di Piacenza e Udine. Un segnale forte che unisce discipline diverse, ma animate dalla stessa passione: quella per lo sport e per l’energia che sa regalare.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Udinese Calcio hanno voluto ringraziare Bluenergy Group per l’iniziativa, sottolineando l’importanza del supporto di partner che credono nel valore dello sport come strumento di crescita e coesione.

L’evento si è concluso con una visita dello stadio, uno dei più evoluti in Europa anche in termini di riduzione delle emissioni e caratterizzato dal recente progetto del Parco Solare, un impianto fotovoltaico, curato da Bluenergy Group ed installato sulla copertura.

HRISTO ZLATANOV (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo molto orgogliosi di essere stati ospiti al Bluenergy Stadium, è un onore per la nostra squadra poter visitare un impianto così moderno e simbolico per lo sport italiano. Con Bluenergy abbiamo gli stessi valori: energia, passione e impegno per il territorio. Questa visita rappresenta un momento importante di condivisione e di sinergia tra realtà sportive e aziendali che hanno in comune valori come l’energia, la passione e il lavoro di squadra. Per noi questa è un’occasione importante per rafforzare il legame tra diverse discipline sportive e trasmettere ai nostri atleti e ai nostri tifosi un messaggio di condivisione e crescita comune. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza crede molto nella forza di queste collaborazioni, che non si limitano al campo da gioco ma si estendono alla comunità e al territorio. Ringraziamo Bluenergy Group e Udinese Calcio per l’accoglienza e per l’opportunità di aver vissuto un’esperienza che rafforza ulteriormente il legame tra sport, impresa e tifosi. Ci auguriamo che questo incontro possa essere l’inizio di ulteriori momenti di sinergia e scambio tra le nostre realtà che rappresentano nella propria disciplina serietà, impegno, innovazione e sensibilità ambientale”.

FRANCO COLLAVINO (Direttore Generale Udinese Calcio): “Con il gruppo Bluenergy ci accomuna una sinergia ampia innestata su valori profondi – sottolinea il direttore generale di Udinese Calcio Franco Collavino – l’amore per lo sport nei rispettivi campi, il rapporto con il territorio e, soprattutto, la sostenibilità sono prioritari nei rispettivi percorsi. La visita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al Bluenergy Stadium, infatti, testimonia come lo sport possa essere veicolo privilegiato di messaggi sociali positivi. È stata una serata importante in cui campioni di pallavolo e calcio hanno potuto confrontarsi ed arricchirsi di un bagaglio d’esperienze importanti in termini tecnici ma anche motivazionali. Esperienze simili rafforzano il rapporto con il Bluenergy Group e contribuiscono a creare anche delle connessioni mutuando le best practice dei rispettivi mondi”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025