Gara 3 di Semifinale: Consoli, all-in!

Mercoledì sera al San Filippo una squadra sola potrà staccare il pass per la Finale promozione. Atlantide invita tutti i suoi tifosi a godersi dal vivo lo spettacolo che meritano e ad essere protagonisti del terzo atto contro Siena. Fischio di inizio alle 20. Zambonardi: “Mi aspetto il fuoco negli occhi dei miei atleti e il calore del nostro pubblico”. Ingresso gratis per tesserati Atlantide, Fipav, CSI e Uisp.

Brescia, 15 aprile 2025 – Un finale di stagione degno di un’annata piena di soddisfazioni, cui manca ancora un passo per dirsi perfetta: l’approdo alla Finale promozione è l’obiettivo di Brescia e Siena da una parte del tabellone, e di Cuneo e Prata di Pordenone dall’altra…Tutte pensano di meritarselo, ma solo due di loro ci arriveranno davvero.
La Consoli è riuscita in Gara 1 a domare Emma Villas, mentre in Toscana la squadra di Zambonardi non ha girato alla perfezione, e serve solo quella per tenere testa al sestetto di Graziosi e regalarsi l’ultimo miglio verso la Superlega. I Play-off sono un campionato a sé e lo sa bene Siena, reduce da una prima parte di annata piena di fatica che ha rischiato persino di comprometterne l’accesso al post season, ma lo sa bene anche Brescia, che invece conclude la migliore stagione della sua storia ed è consapevole di essere ad una manciata di punti dal miglior successo possibile.
I tucani nel dopo gara toscano hanno tutti concordato che serve resettare, che ogni energia mentale va usata per prepararsi al match di mercoledì: in una serie di Semifinale ci sta sperare di farcela in due partite e poi invece giocarsela in tre e dover fare i conti con l’ostinazione dell’avversario, che pure non vuole arretrare. La posta in palio è alta, il livello di gioco delle due formazioni è alto, la voglia di arrivare al fischio finale è tanta. Ma l’impazienza è la prima nemica: servono nervi saldi, testa libera, braccio pesante, ma anche astuzia, leggerezza, tenacia, solidità. Serve la voglia di godersi il percorso, sapendo che sarà accidentato, perché di fronte a una Siena che gioca come ha fatto domenica, le contromisure possono anche non esistere, ma è sacrosanto provare a mettere in campo tutte le energie per cercarle. Soprattutto se è il campo di casa, dove i tifosi bresciani si sono presentati sempre più numerosi e con sempre più entusiasmo, rispondendo al richiamo del grande volley che questa Consoli Sferc Centrale del Latte ha più volte messo in mostra. Contiamo possano applaudire anche mercoledì sera, qualunque sia il risultato della partita.
La promozione Scopri Atlantide per tesserati Fipav, CSI e Uisp e i loro accompagnatori è attiva: basta scrivere una e-mail ad [email protected] per registrarsi al match. Tutti i tesserati Atlantide avranno libero accesso alla gara assieme a genitori e amici.

Coach Zambonardi riflette: “E’ una serie di Semifinale avvincente e va bene si risolva a Gara 3. Domenica Emma Villas è stata più efficace di noi con palla staccata e ha giocato un match ad altissimo livello. Per provare a batterli mercoledì dovremo portare sotto rete tutta la nostra qualità al servizio e difendere qualche palla in più. Giochiamo nel nostro fortino, in un ambiente più caldo, e mi aspetto una grande carica agonistica da tutti i miei atleti, che sono sicuro saranno in campo con il fuoco negli occhi, sostenuti dai nostri tifosi”.

Lo starting six toscano degli ospiti guidati da Gianluca Graziosi si affida a Nevot in regia e Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo a banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero.
Per Brescia saranno schierati capitan Tiberti incrociato a Bisset, Cavuto e Cominetti a banda, Erati e Tondo al centro, con Nicolò Hoffer libero.

Primo fischio alle 20 di mercoledì. Arbitri: Stefano Chiriatti e Stefano Nava
Prevendite on line sul sito VivaTicket o in cassa al San Filippo dalle 18.30. Diretta streaming su VBTV.

Precedenti: 25 (14 successi Consoli Sferc Brescia).
EX: Giacomo Raffaelli a Siena nel 2015/16, 2022/23
Record di giornata
Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Roberto Cominetti – 15 punti ai 400
Yordan Bisset Astengo – 19 punti ai 400
Alex Erati – 2 punti ai 200
Oreste Cavuto – 20 punti ai 500
In contemporanea si gioca la ‘bella’ anche a Prata, tra Tinet e MA Acqua San Bernardo Cuneo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Paul Buchegger: “Affrontiamo Cisterna per continuare a vincere”

Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Darderi ai quarti all’Atp Monaco di Baviera: Kecmanovic battuto in tre set

Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Barcellona: “A Miami ho toccato il fondo”

Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…

16 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano, serve una scossa contro Padova per tornare a vincere

Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner, attesa per l’allenamento a Monte-Carlo: le news

A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…

16 Aprile 2025
  • Volley

Esordio vincente per Cisterna Volley nella Del Monte Junior League

CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…

16 Aprile 2025