MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di rapporti di lavoro.
E un nuovo ciclo è quello che aprirà la Gabbiano Farmamed Mantova nella stagione 2025-2026: detto della nuova guida tecnica, affidata alle sapienti mani di Andrea Radici, saranno ben dieci i cambi all’interno della rosa, con buona parte dello zoccolo duro Gabbiano che proseguirà altrove la propria carriera.
Nel reparto schiacciatori salutano Riccardo Scaltriti e Raul Parolari, diretti rispettivamente a Reggio Emilia (in A3) e a Catania (in A2), mentre sono tre i saluti nel reparto centrali: Andrea Miselli, che proseguirà la sua carriera a Spezzano in serie B, Jacopo Ferrari, anch’egli diretto in B a Sassuolo, e Luca Tauletta, promosso invece in prima squadra a Modena Volley.
Rivoluzione anche nel reparto palleggiatori, con Niccolò Depalma che il prossimo anno giocherà in serie B nel Volley Benacus e Mattia Catellani rientrato invece alla casa madre Reggio Emilia (in A3). Ai saluti anche l’opposto Murilo Massafeli (giocherà in B a Bassano) e i due liberi Andrea Marini (terzo affare sull’asse Mantova-Reggio Emilia) e Marco Montarulo (anno sabbatico per lui).
«A tutti coloro che ci salutano va il nostro più grande grazie – spiega il ds Nicola Artoni – per l’impegno messo in campo e per quanto fatto con la nostra maglia. In particolare Scaltriti, Miselli e Ferrari, coloro che erano con noi da più tempo, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra società».
Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected]
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…