La benedizione l’ha ricevuta direttamente da uno come Simone Di Tommaso, suo allenatore e scopritore di talenti di qualsiasi natura e di qualsiasi disciplina, che a Pineto ha lasciato che Flavio Morazzini sbocciasse in tutta la sua essenza di romanità e in tutto il suo essere romanocentrico. Come è ovvio che fosse, i numeri gli hanno dato ragione e Morazzini figura oggi come uno dei volti più interessanti e ambiziosi della serie A2, in un anno di grazia, nel quale non è tanto il risultato di squadra a contare, quanto ciò che i singoli sono stati in grado di dimostrare. E fra questi Flavio ha certamente la lente di ingrandimento puntata addosso:
.
Il rammarico per i playoff c’è?
Ripartiamo per un attimo dai suoi esordi. Da Villa Gordiani a Roma, dove nasce, a Villa Reale a Monza, dove comincia la sua ascesa. Come ci arriva un pallavolista romano alla corte del Vero Volley?
.
Gli esordi sono targati?
.
L’esperienza di Monza come la cataloghiamo?
.
A Pineto si respira la stessa aria.
.
Dicono che lei sia molto competitivo. Un po’ molto romano in questo.
.
Il sogno?
.
Il tecnico Di Tommaso dice che lei diventerà qualcuno.
.
Di Roberto Zucca
È testa a testa tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina per l'ottavo posto alle Wta Finals di Riyadh. L'azzurra (già…
MILANO – La Bertram Tortona fa il regalo migliore possibile a coach Mario Fioretti, lo storico viceallenatore milanese tornato da…
La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…
Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…
Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…
Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…