Si è conclusa con il sesto posto l’avventura della formazione Under 19 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova alle Finali Nazionali di categoria, andate in scena a Termoli dal 13 al 18 maggio. Un cammino intenso, fatto di otto partite in sei giorni, che ha messo alla prova la tenuta fisica e mentale dei giovani bianconeri, capaci comunque di esprimere un livello di gioco in crescita nel corso del torneo.
Dopo aver superato brillantemente la fase a gironi e gli ottavi di finale, la corsa di Kioene Padova si è interrotta ai quarti. Un epilogo che non offusca quanto di buono fatto vedere dalla squadra guidata da coach Giorgio Sabbadin, che commenta così la settimana vissuta in Molise:
“L’esperienza è stata sicuramente positiva, perché come spesso accade in queste manifestazioni i ragazzi riescono ad alzare il livello delle loro prestazioni. In più di un’occasione abbiamo espresso contenuti tecnici e tattici che durante la stagione non sempre erano emersi. Resta però il rammarico per i quarti di finale: eravamo riusciti a portarli sui binari giusti dal punto di vista tecnico, tattico e dell’atteggiamento, ma nel terzo set dei quarti di finale abbiamo sprecato alcune occasioni importanti e le abbiamo pagate a caro prezzo. In questi momenti o cogli l’attimo oppure le possibilità si riducono drasticamente”.
La formazione bianconera ha saputo comunque reagire prontamente conquistando la semifinale per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto, per poi affrontare Modena nella finale 5°-6° posto. “Siamo stati bravi a reagire subito – prosegue Sabbadin – vincendo la semifinale per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto. Contro Modena, invece, senza nulla togliere ai nostri avversari, siamo arrivati un po’ stanchi: era l’ottava partita in sei giorni e qualcosa lo abbiamo pagato. Loro avevano più energie, ma quando sei lì devi giocartela con quello che hai. In generale il bilancio è positivo, ma con un retrogusto di occasione persa: potevamo arrivare almeno in semifinale, forse anche oltre”.
Ora l’attenzione si sposta sul prossimo appuntamento: la Del Monte Junior League, in programma dal 30 maggio al 2 giugno. “Avremo poco tempo per recuperare le energie – conclude il tecnico bianconero – anche perché prima affronteremo due partite di Serie B che metteranno nuovamente alla prova la nostra tenuta tecnica e mentale. Credo però che questo gruppo arriverà carico: per alcuni sarà l’ultima occasione per mettersi in mostra in una competizione giovanile, e sono certo che vorranno dare il massimo”.
Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…
Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…
16 during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025, Emilia Romagna Grand Prix 2025,…
Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley. Dopo una gara 5 intensa, lottata,…
Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie…
Domenica 18 maggio 2025Play Off A3 Credem Banca: Sorrento vince il quinto round di Finale e vola in A2 Play…