Si è concluso domenica 24 agosto a Madrid (Spagna) il Campionato Europeo Under 20 di beach volley e con esso il percorso delle formazioni federali composte da Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini e da Asia Aliotta e Layla Viti, che avevano preso parte anche alla rassegna continentale Under 22 disputatasi dal 14 al 17 agosto a Baden (Austria).
In Spagna, Marchesan/Sanguanini hanno riscattato il venticinquesimo posto ottenuto in terra austriaca grazie ad un ottimo quarto posto. La formazione federale ha vinto due partite su tre nella pool C, contro gli sloveni Susteric/Purgar per 2-0 (21-16, 21-17) e contro gli svizzeri Allemann/Friedli con il punteggio di 2-1 (18-21, 21-16, 15-11), perdendo solamente il match con i padroni di casa Cano/Erades per 2-0 (21-19, 21-10).
In virtù di questi risultati, il duo azzurro è approdato ai sedicesimi di finale; qui ha incontrato e sconfitto 2-0 (21-14, 21-16) la Turchia di Imdat/Barsi e, successivamente, negli ottavi di finale ha avuto la meglio, al tie-break 2-1 (11-21, 21-11, 15-13), sulla Lettonia di Andrejevs/Dudens.
Marchesan/Sanguanini sono infine approdati in semifinale battendo 2-0 (22-20, 21-19) ai quarti gli ucraini Kozii/Nahornyi. Nel penultimo atto della manifestazione, la formazione federale è stata però sconfitta, con il punteggio di 2-0 (21-14, 24-22), dai danesi Brinck/Napier che hanno poi conquistato la medaglia d’oro.
Nell’ultima ostica sfida del torneo, valevole la medaglia di bronzo, non è bastata la grande prestazione dei ragazzi azzurri per superare l’Ungheria di Tari/Vesser che si è imposta al tie-break 2-1 (16-21, 21-18, 15-11) ed è salita sul gradino più basso del podio.
Rassegna più sfortunata e venticinquesimo posto finale, invece, per la coppia composta da Aliotta/Viti. Le azzurrine hanno infatti collezionato tre sconfitte in altrettante gare disputate della pool A sulla sabbia spagnola. Il duo federale è stato superato per 2-1 (11-21, 21-11, 15-12) dalle turche Simdim/Dogan, per 2-0 (21-18, 21-15) dalle lettoni Mamaja/Aleksane e, infine, con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-16) dalle padrone di casa Carro/Izuzquiza. Unica vittoria nel torneo è stata quella nel match valevole il piazzamento 25°-29° posto per 2-0 (21-15, 21-17) sulla Croazia di Sos/Biuk.
Conclusi, dunque, i Campionati Europei Under 22 e Under 20, il prossimo appuntamento targato CEV sarà la rassegna continentale Under 18 che si disputerà a Corigliano Rossano (CS), dal 11 al 14 settembre.
(fonte: FIPAV)
Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…
Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…
Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…
Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…
Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno” REGGIO CALABRIA…
C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall'australiano. Parliamo del…