Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza hanno affrontato e superato con il punteggio di 3-1 (25-19, 16-25, 25-19, 25-20) la Polonia, staccando così il pass per la finale del torneo, in programma domenica 3 agosto, alle 16:30 (orario di gioco italiano) contro la vincente di Spagna – Francia (in corso di svolgimento). Prosegue dunque nel migliore dei modi l’avventura degli azzurrini nella rassegna continentale.

Dopo aver chiuso la pool II al secondo posto, l’Italia ha continuato la sua corsa alla medaglia d’oro, centrando di fatto la settima vittoria nella manifestazione contro la nazionale polacca, brava a ristabilire la parità nel secondo parziale ma costretta a cedere alla fine alla grinta dei ragazzi di Fanizza. Top scorer del match il polacco Topor con 25 punti messi a segno. Per l’Italia 20 punti per Federico Guiotto; in doppia cifra anche Samuele Filippi (12) e Michele Mangini (10). 

1° set – L’avvio è all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre che si fronteggiano punto su punto (5-5, poi 10-10). Poi, è la Polonia ad alzare la testa e a portarsi sul 13-12. Vantaggio che spinge l’Italia ad una pronta reazione: gli azzurrini di Vincenzo Fanizza premono sull’acceleratore e allungano sugli avversari, costringendo la Polonia ad una continua rincorsa (15-17, 16-19, 16-21). È un errore in battuta della Polonia a regalare il primo set all’Italia, chiuso con il punteggio di 25-19. 

2° set – Il secondo parziale premia la Polonia che impone fin da subito il proprio ritmo alla gara, prendendo saldamente il comando del gioco. Sempre avanti, punto dopo punto i polacchi mantengono ampio il distacco, prima a +4 (10-6) poi +6 (15-9, 17-11). Approfittando del momento di difficoltà, gli avversari la chiudono sul 25-16 riportando dunque il match sulla parità. 

3° set – Il terzo set è un vero e proprio dominio azzurro. L’Italia parte forte, con gli azzurrini che si portano subito sul 4-1. La reazione della Polonia è timida, mentre i ragazzi di Fanizza continuano a macinare punti (11-9, 13-11, 16-13). Nonostante il lieve tentativo degli avversari di rientrare in partita, l’Italia non si fa sorprendere e chiude in proprio favore (25-19), riportandosi di nuovo avanti.  

4° set – Il quarto ed ultimo set si apre all’insegna del massimo equilibrio. Le due squadre si affrontano a viso aperto (2-2, 5-5, 8-8). Poi, è l’Italia a tentare un primo mini-allungo (12-10), ma la Polonia ristabilisce subito la parità (14-14, poi 18-18). Da quel momento, gli azzurrini prendono il largo, ampliando il vantaggio e chiudendo alla fine il set e la gara con autorità sul 25-20. 

POLONIA – ITALIA
(19-25, 25-16, 19-25, 20-25)
POLONIA: Wiezic 5, Lutoborski 5, Posłuszny 7, Topor 25, Nowak 7, Surowiec 2, Malek (L). Kołodziej 3, Zenio, Paczek, Wozniak 1. N.e.: Piatek, Skymański, Niełacny. All. Sierzchuła. 
ITALIA: Filippi 12, Storini 9, Guiotto 20, Bergognoni 3, Mangini 10, Talevi 2, Monti (L). Rizzo 2. N.e.: Ferrero, Di Matteo, Tamagnini, Dieci, Fantoni, Chirulli. All. Fanizza.  
Arbitri: Koukounis, Elezaj
Durata set: 22’, 21’, 25’, 24’. 
Polonia: a 4, bs 14, mv 13, et 33.
Italia: a 3, bs 15, mv 7, et 28.

La FOTOGALLERY di Polonia-Italia è disponibile QUI.

IL GIRONE DELL’ITALIA 
POOL II: Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.

I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA FASE A GIRONI
Italia-Ungheria 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
Italia-Ucraina 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22)
Italia-Francia 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
Italia-Repubblica Ceca 3-2 (19-25, 25-21, 16-25, 25-20, 15-11)
Italia-Serbia 3-0 (25-18 , 25-13 , 25-18)
Italia-Turchia 3-2 (28-30, 25-20, 21-25, 25-19, 15-11)
Italia-Bulgaria 3-0 (25-14, 25-22, 25-16)

PROGRAMMA SEMIFINALI
2 agosto, ore 14.30: Polonia-Italia 1-3 (19-25, 25-16, 19-25, 20-25)
2 agosto, ore 17: Spagna-Francia

LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Armena QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Volley

Sitting volley, l’Italia è campione d’Europa; secondo titolo continentale consecutivo per le azzurre

Trionfo azzurro in Ungheria. La nazionale femminile di sitting volley ha scritto una nuova storica pagina per lo sport paralimpico…

2 Agosto 2025